2,4K
Avete in programma un pic nic per domani per caso?
No perchè, nel caso, se mi invitate 😉 il pane lo porto io! Oppure, visto che c’è tempo, potete farlo anche voi! Facilissimo e di un buono… quel buono che ti fa sorridere anche quando sei triste e ti fa passare per tutto il tempo del boccone tutti i mali che ti affliggono!
Devo aggiungere altro? 🙂
Buon week end cari e care!!
FILONCINI AI POMODORI
al profumo di tartufo e sesamo nero
Difficoltà: facile Tempo: 5 minuti + 14 ore lievitazione + 35 minuti cottura Dosi: 8 filoncini
Ingredienti:
- 500 gr farina 0 manitoba,
- 350 gr farina Antiqua Tipo 2,
- 150 gr semola rimacinata di grano duro,
- 760 gr acqua tiepida,
- 6 gr lievito di birra fresco,
- 1 cucchiaio di sesamo nero,
- 4 cucchiai di miele di acacia con tartufo (opzionale),
- 24 gr sale,
- una ventina di pomodorini ciliegini.
Preparazione:
- Riunite in una capiente ciotola le farine e il sesamo nero e mescolate. Mettete il sale sui bordi e fate un buco al centro.
- Fate sciogliere il lievito e il miele nell’acqua tiepida e versatela nella ciotola. Mescolate con un cucchiaio di legno affinchè gli ingredienti si amalghimino, quindi coprite con pellicola bucherellata e fate lievitare a temperatura ambiente per 12 ore.
- Ribaltate l’impasto su un panno da cucina abbondantemente infarinato e allargatelo in un rettangolo. Fate quindi le pieghe portando il lembo destro del rettangolo verso il centro e poggiatevi sopra il lembo sinistro. Fate fare mezzo giro alla pasta, appiattitela ancora e ripetete le pieghe. Fate un altro mezzo giro e piegate ancora.
- Ribaltate l’impasto in modo che le pieghe stiano sotto, infarinate e coprite con il panno. Fate lievitare ancora 1 ora.
- Dividete l’impasto in 8 parti uguali e allungatele formando 8 filoncini. Adagiateli su delle teglie rivestite di carta forno, poggiatevi i pomodorini tagliati a metà, coprite ancora con un panno (o con pellicola non a contatto) e fate lievitare ancora 1 ora.
- Accendete il forno e portatelo a 250°c.
- Salate i filoncini e infornateli per 30 minuti nella parte bassa del forno e per 5 minuti nella parte più alta.
NO KNEAD BREAD WITH TOMATOES
black sesame and truffles honey
Level: Easy Time: 5 min + 14 hours rest + 35 min baking Serving : 8 loaves
Ingredients:
- 500 g flour manitoba , 350 gr flour Antiqua type 2 , 150 g durum wheat flour, 760 gr lukewarm water , 6 g fresh brewer yeast , 1 tablespoon black sesame , 4 tbs acacia honey with truffle Inaudi , 24 g salt, a dozen cherry tomatoes .
Method:
- Mix together in a large bowl the flours and black sesame seeds and stir. Put salt on the edges and make a hole in the center.
Dissolve the yeast and honey in water and pour it into the bowl. Stir with a wooden spoon , then cover with plastic wrap and let rise at room temperature for 12 hours.
Turn the dough on a floured towel and make a big rectangle . Then make folds bringing the right corner of the rectangle in the center and cover it with the left corner . Turn the dough of 90°, flatten it again and repeat the folds 3 times . Turn the dough so that the folds are below, flour and cover with a cloth . Let rise about 1 hour .
Divide the dough into 8 parts and flatten forming 8 small loaves . Place them on the baking sheets lined with parchment paper, put on the cherry tomatoes cutted in half , cover again with a cloth ( or with film ), and let rise about 1 hour .
Turn on the oven to 250 ° c .
Salt the loaves and bake for 30 minutes in the lower part of the oven and for 5 minutes in the highest part .
45 comments
purtroppo il tempo è bruttissimo!!!! pioggia pioggia pioggia! quindi niente pic nic! ma se tu porti questo meraviglioso pane possiamo inventarci qualcosa!!! buon fine settimana! baci!
Simi
😀
Non avevamo in programma nessun pic nic, ma lo organizziamo ben volentieri per accettare questa delizia 😛
😉
Cara, io non avevo in programma un pic-nic ma a questo punto… organizzo volentieri!! Devo ancora provare la spuma di ricotta che poi non ho avuto tempo… ma non mi dimentico!! 😉
Buon week-end!
🙂 Va bene carissima! aggiornami eh! Bacioni
Ma hai avuto la stessa mia idea!! utilizzare quel miele nel pane! ahahahaha.. i tuoi filoni son decisamente gustosi!!!!! un baciotto e buon w.e.
davvero??? che bello! 😀
Io pic nic non ne ho organizzati, però ho preparato anche io una torta salata da pic nic, che dici porto anche quella? Non è vero che non sei capace di fare il pane, guarda che bei filoni hai fatto! Un abbraccio Zuccherino
eh lo so! va bene! direi che possiamo fare qst accoppiata! 😀
Ma che filoncini deliziosiii!!! Il pic-nic acquista un altro sapore con queste prelibatezze. bacioni cara
grazie gioia!
Proprio un paio di sabati fa parlavo con due gallinelle che in dispensa ho del miele al tartufo regalatomi da un tizio che ha un’enoteca a Panzano in Chianti. Non sapevo come utilizzarlo ed ecco qui che ciccia fuori questo golosissimo pane 🙂 Mi piace 🙂
Vedrai che profumo intenso si sprigionerà in tutta la cucina! o in tutta la casa se è minuscola come la mia! 😀
fantastico il pane senza impasto!!!!!!!! E con questi pomodorini poi!!!!
😉
Lo voglio provare appena posso anche se non ho picnic in programma un filone così sfizioso lo preparerei sempre per il semplice gusto di vederlo sulla mia tavola =)
brava! non farti mancare qst piacere!:D
Potresti portare anche le crepes sugar free…? Ma anche with sugar, va bene lo stesso,… e questi filoncini…? Ma anche senza sesamo e tartufo…saranno fantastici lo stesso!! Di solito il picnic prevede anche altre attività, oltre la merenda…io mangerei solamente le cose nel tuo cestino, ahaha!! Un bacino, Elena, e buon weekend
ahahah si, va bene tesoro! per te porterei anche i biscotti di oggi! 😀
io non ho in programma un pic nic in questo periodo ma.. ti invito volentieri a casa mia.. questo pane è una delizia!! non me lo lascio certo scappare!! 😉
buon we Ele
baci
Vale
grazie Vale! va che vengo eh! 😉
e’ vero, solo a vederlo, mi e’ venuto il buonumore!!! Chissa’ se lo assaggio!! ciao baci buona domenica Sabry
😀
Questi filoncini mi sanno di estate, di un sole già baldanzoso e prepotente, di spiaggia e mare. Sono fatastici, ma tanto lo sai già che quando vai con i pani mi colpisci proprio nel mio punto debole !!! 😉
🙂 è vero! è anche il mio punto debole e quindi andiamo a nozze noi due! 🙂
Io ti inviterei ma per adesso il pane è davvero off-limits per me >.<
Facciamo settimana prossima? 😉
😀 va bene!
Belli bellissimi ! Cos’altro aggiungere ??? Che ne vorrei uno qui…ora ! Ti abbraccio, buon week-end !
😀
Troppo belli e gustosi! Un bel filoncino lo mangerei volentieri!
grazie ely
Uh che meraviglia, che profumo mediterraneo! Le tue ricette di pane mi piacciono tantissimoooooo! 🙂
e poi sono facilissime!!!
Meraviglia….e bellissima nuova testata! Buona domenica ^_^
grazie asi! hai sempr eun occhio attento tu! 😉
Sono un vero spettacolo o___O
Complimenti cara, li devo assolutamente provare con la pm 😀
Buona domenica <3
sì, saranno divini con la pm!
Ma che meraviglia, sono bellissimi…e chissà che aroma! Buon inizio settimana 😉
l’aroma è davvero particolare! grazie cara! buon settimana anche a te!
Se ne sente il profumo! Te ne rubo uno? 😀
Oggi qui è festa sul serio, io ho un barbecue, vuoi venire? Saresti la benvenuta cmq, ma con questo pane saresti accolta da applausi ed ovazioni! è stupendo e originale l’idea del miele tartufato!
era festa per il tuo compleanno!!!! 😉 potresti usare l’olio al tartufo se ne hai ancora un pochino… ti piacerebbe tanto! lo so! 🙂
Li proverò senz’altro!! Brava!! 😉
grazie! 🙂