Chissà come non ci avevo mai pensato prima… vi giuro che non so proprio spiegarmi come io abbia fatto ad arrivare alla mia veneranda età senza che mai prima d’ora mi venisse in mente di provare la torta che vi presento oggi, in questa specifica versione!
L’ho fatta tante e tante volte, sostituendo talvolta le noci con le mandorle, la pasta brisè con la pasta sfoglia casereccia, i porri con i cipollotti… ma mai avevo pensato di sostituire parte della ricotta, con la burrata!
Ecco, dopo averlo fatto ( finalmente!!!) posso dirvi di essermene innamorata ancor di più! Se già prima, quella in questione, era una delle mie torte preferite, ora, con la presenza della burrata che la rende ancora più ghiotta, credo di esserne diventata definitivamente dipendente!!!!!
Provare per credere… 😉
BRISE’ DI PORRI E NOCI CON BURRATA
Ingredienti:
- Impasto: 250 gr farina 00, 100 gr burro freddo a dadini, 70 gr acqua fredda, 1 pizzico di sale.
- Farcia: 300 gr porri già mondati, 40 gr burro, 50 gr ricotta, 150 gr burrata, 1 uovo, sale, pepe, noce moscata, olio evo, 100 gr latte fresco, 70 gr gherigli di noce, 85 gr vino bianco secco.
Preparazione:
- Versate sulla spianatoia la farina, fate un buco al centro e mettetevi il burro e il sale. Impastate sfregando l’impasto tra le mani ottenendo un composto sabbioso. Mettetelo in una ciotola e aggiungete l’acqua. Impastate, trasferitevi ancora sulla spianatoia e terminate la preparazione ottenendo un panetto compatto, liscio e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela in carta forno e mettetela in frigorifero per 40 minuti almeno.
- Preparate i porri: tagliateli a rondelle sottili e fateli saltare nel burro fuso per qualche minuto. Salate, aggiungete il vino, abbassate la fiamma, coprite e cuocete per 10, 15 minuti. Spegnete e fate raffreddare.
- Nel frattempo tagliate la burrata a metà, svuotatela e mescolate il suo ghiotto ripieno con la ricotta. Ammorbidite con un cucchiaio di legno e lavorate aggiungendo 2 pizzichi di sale, pepe, noce moscata e l’uovo. Unite 50 gr di latte e mescolate il tutto ottenendo una crema morbida. Tagliuzzate la burrata e aggiungetela ai formaggi. Aggiungete i porri freddi e le noci tritate, mescolate ed unite infine i rimanenti 50 gr di latte. (se necessario aggiungetene un pochino giusto per avere una farcia morbida). Tenete al fresco.
- Accendete il forno e portatelo a 190°. Stendete la brisèe e foderatevi uno stampo da 30 cm imburrato e infarinato, coprite la base con un foglio di carta forno e riso e cuocete in bianco per 10 minuti. Eliminate riso e carta forno, bucherellate il fondo con una forchetta, pennellate con poco latte e cuocete ancora il guscio di pasta per 10 minuti. Riempite la brisèe con la farcia ai porri, livellatela e infornate a 180° per 30 minuti.
LEEKS AND WALNUTS CAKE WITH BURRATA CHEESE
Ingredients:
- Brisè pastry: 250 g flour, 100 g cold butter into small pieces, 70 gr cold water, 1 pinch of salt.
- Filling: 300gr cleaned leeks, 40 gr butter, 50 gr ricotta cheese, 150gr burrata cheese, 1 egg, salt, pepper, nutmeg, oil, 100 g fresh milk, 70 gr walnut kernels, 85gr dry white wine.
Method:
- Pour the flour on a pastry board, make a hole in the middle and put in the butter and salt. Knead rubbing the dough between your hands obtaining a sandy mixture. Put it in a bowl and add water. Knead mixing all until you get a compact dough, smooth and homogeneous. Forme a ball, wrap it in wax paper and put it in the refrigerator for at least 40 minutes.
- Prepare the leeks: cut them into thin slices and sautè them in melted butter for a few minutes. Add salt, wine, lower the heat, cover and cook for 10- 15 minutes. Turn off and let cool.
- Meanwhile cut the burrata cheese in half, then empty it and mix its filling with ricotta cheese. Soften thme with a wooden spoon and add 2 pinches of salt, pepper, nutmeg and the egg. Add 50 g of milk and mix to obtain a smooth cream. ct the burrata cheese in small pieces and add them to the mixture. Add also the leeks and the chopped walnuts, stir and complete adding the remaining milk (50gr).
- Preheat the oven at 190°.
- Roll out the brisè pastry in a thin disc and use it ti cover a 30 cm buttered and floured mold. Cover the pastry with a sheet of parchment paper and some rice and bake for 10 minutes. Remove rice and paper, brush with few milk and bake for 10 minutes. Fill the brisè pastry shell with the leeks filling and bake at 180° c for 30 minutes.
52 comments
Porri e burrata…mamma mia Elena che concentrato di sapori sublimi ci sono in questa torta salata?!!! Mi sembra di sentirne il profumino da qui!!! Mi hai convinta, la devo provare!!!! Bacioni, Imma
sììì dai!!!! 😀
Molto invitante , con un sapore nuovo….. servita fredda o appena tiepida in questi giorni deve essere molto gustosa,
Buona giornata
Maurizia
eh sì, tiepida dà il meglio di sè! 😉
Brava Elenina, io la uso anche per mantecare il riso, al posto del burro, mi piace un sacco! Quindi questa tortina è assolutamente da provare!!! Bacioni
anche io spesso! vedi che ci capiamo subito io e te! 😉
E io perchè non c’ho pensato???
Adoro la burrata…immagino che bontà! 🙂
Un bacione tesoro, buona giornata!
ecco appunto, perchè???? ti giuro è deliziosa! 🙂
Beh gli ingredienti sono tutti squisiti e tu mi hai illuminato per questi accostamenti!!!
Complimenti
Grazie!!! 😀
La burrata va daccordo con tutto…non c’è storia! E poi i porri…adoro il loro sapore! Quindi direi che la tua scoperta è stata meravigliosa Elena…un bacione!
Grazie Berry!:-D
Ecco per una cosa così vale la pena di accendere il forno!!!! E l’idea della burrata mi sembra geniale. Non appena trovo i porri giuro che provo a farla SUBITO!!!!!
ma infatti! a noi i 200° ci fanno un baffo! 😀
Allora non ti resta che provare con la scamorza affumicata ! E magari anche con la brisè integrale :)))
ahahaha è verooooooo
Già, perchè non ci hai pensato prima? Probabilmente perchè se ci avessi pensato prima io me la sarei persa questa delizia!
Per non parlare di quei cuoricini! 🙂
ahahaha è vero! 😀 un bacissimissimo!!!!
Tesoro, è proprio questo il bello..avere sempre nuove idee…e guarda qui che proposta buonissima ! Bacione !
ti piace Mary? felice io!
E capirai!!! con la burrata l’avrai resa più cremosa e gustosa ancora!!! Mi piace.. poi io adoro i porri .-))))) baci
vero vero!!!! 😀
Complimenti Ele…bellissima e deve essere divina 😀
la zia Consu
eheheh lo è in effetti!!!!:-)
Sto cercando di fare seriamente una dieta…mi spieghi come faccio con tutte queste cose buone che mi passano davanti agli occhi??? Questa è segnata…per quando la mia forza di volontà vacillerà o per quando mi meriterò un premio per essere calata qualche kg!!! 🙂
ahahahaha ok!!!!! 😀
E meno male che ti è venuto in mente!! Meglio tardi che mai, no? Ora però devi dirci anche quale ti piace di più ^^
heheheh appunto!!!! direi…. questa!:-)
Adoro le torte salate e questa la devo provare assolutamente! Chissà che figurone alla prossima cena tra amici!!!! Grazie Elena!
oh mamma mia che tensione adesso!!!! 😀
Cara, lo sai che io la burrata non la mangio mai? Ultimamente siete in tante ad usarla nelle ricette e mi sa che mi sto perdendo tanto!! Adoro le torte salate e questa mi sembra eccezionale. Un bacio
Uhhhhh Ros allora devi per forza rimediare! La burrata è una delizia (quella buona eh!) un abbraccio
Mammamia… deve essere buonissima!!! 😀 Devo assolutamente provarla, tesorino… di te mi fido ciecamente! Salvo la ricetta… Un abbraccio forte forte e buona serata :*
un abbraccio anche a te gioietta mia!!!! tvtb!
Alla tua veneranda età??? Vuoi farmi sentire una mummia ;)) scherzo tesoro
In effetti me lo stavo chiedendo anch’io perché non ci avevi pensato prima;)
Ma quante ne pensi???? Ottima davvero questa brise! Amo i porri e la fotina mi ha convinta ^_^
Un bacio grande tesoro
Ps domani sera sono a milano con alcune altre non è che sei in giro eh?:)
Ciao bellezza! eh purtroppo no…ho dei ritmi in qst periodo che non so nemmeno come faccio a stare in piedi a volte!!! 🙂 ti ringrazio cmq e ti mando un bacio enormeeeeee
Posso dire di essermene innamorata anche io? io sono sicuramente più grande di te… 31 suonati eppure non mi è mai balenata per la testa la burrata…. adesso mi sento in debito… quindi alla prossima torta salata non ci sono dubbi…. ho l’ingrediente segreto…. fantastiche anche le foto….
ps tu diventi ogni giorno più brava amica mia:* e io sono fiera di te e sempre più felice di frequentare questo splendido posto:*
un caro abbraccio stellina:*
ma guarsa che io ne faccio 30 tra pochissimo!!!!!oddiooooo!!!! io ti adoro Simo, lo sai vero?
Elena !!!! mi sono praticamente innamorata di questa brise’ .A dir poco deliziosa. Bravissima cara.
😀 anche io!!!!!
ciao
effettivamente basta guardarla per capire quanto è buona e poi io adoro le noci!!!
😀 grazie!!!
dopo il risotto, con questa burrata ci stai proprio tentando!!!
partiamo domani per la Puglia…dici che ci scapperà un assaggio di burrata ‘buona’???
urca!!!! come no!!!!! che bello e che invidia!!! 🙂 me ne porti una??? 😀
certo! te la spedisco con il piccione viaggiatore ma dove???
ma ci fidiamo del piccione viaggiatore? non è che poi me la mangia lui in volo eh??? alla burrata chi resisterebbe??? Dove andate di bello in Puglia?
adesso basta !!! E’ tempo che te lo volevo chiedere ma che cazzo è l’olio evo?? quello che faceva Eva nel giardino dell’Eden?ciaopa
olio extra vergine di oliva… EVO 😀
Sensazionale!!! segno subito la ricetta per questo inverno, sembra una goduria allo stato puro!!! 😀
Elena sto nel periodo Quiche, ti dirò la verità: le ho sempre mangiate ma mai preparate. Appena ho un po’ di tempo mi ci voglio dedicare e le tue sono bellissime!
preparare una quiche è una delle cose che mi piac epiù fare in cucina sai?
sarà lìimpastare la brisè, sarà che già in cottura il profumino ti fa pregustare la delizia, sarà… non so ma se non le hai mai preparate, attrezzati bene perchè poi non smetti più una volta che inizi! 😀
[…] se si ha un minimo di tempo a disposizione, preparare la pasta brisè in casa vi permetterà di ottenere una pietanza non buona, ma […]