Dite che è un po’ presto per pensare al Natale? Ma no dai, in fondo oggi è già il 17 novembre! 🙂
In ogni caso la ricetta di oggi ben si adatta sia a chi con il pensiero è già immerso in quel sereno ed elettrizzante clima natalizio, sia a chi, invece, il Natale lo vede e/o lo sente ancora lontano ma magari vuole iniziare a mettere nel cassetto qualche ideuzza per i propri regalini home&hand made. Ma se vogliamo dirla proprio tutta, queste delizie in formato mini rientrano a pieno titolo anche nella categoria “Tea time” risultando quindi adatti anche a chi di Natale proprio non vuole sentirne parlare fino al 24 dicembre! Ho soddisfatto tutti mi pare, no? 😉
L’impasto è lo stesso che utilizzo per i baci di dama, il procedimento di preparazione il medesimo. Quale la differenza? Il mancato riposo delle palline in frigorifero per almeno un paio d’ore prima dell’infornata (io però preferisco lasciarle al fresco tutta una notte) e la temperatura di cottura. E’ infatti quella fase di stand-by, unitamente ad una perfetta temperatura del forno che non deve mai superare i 160°, che garantisce il mantenimento della caratteristica forma a semi sfera di ogni pallina.
E se non si ha tempo e si vuole infornare subito, cosa succede?
Nulla di più buono di questi piccoli, profumati e deliziosamente friabili biscottini!!
PASTICCINI DI MANDORLE E NOCCIOLE AL CIOCCOLATO (MINI DELIZIE)
Ingredienti per circa 45 biscottini:
- 100 g mandorle non pelate,
- 100 g nocciole tostate,
- 200 g zucchero,
- 200 g burro,
- 200 g farina,
- 150 g cioccolato fondente,
- estratto di vaniglia,
- nocciole tostate per decorare.
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 220 °C.
- Disponete le mandorle su di una placca da forno e fatele tostare per circa cinque minuti, fino a che ne sentirete il profumo.
- Lasciatele intiepidire e tritatele finemente insieme alle nocciole e a 100 g di zucchero.
- In una terrina amalgamate questa farina con la farina 00, lo zucchero e la vaniglia.
- Aggiungete il burro morbido ridotto a piccoli tocchetti.
- Lavorate il composto con le mani fino a che gli ingredienti si saranno amalgamati e potrete formare una palla.
- Abbassate la temperatura del forno a 170 °C. Con le mani umide, formate delle palline di impasto (circa 45) e disponetele mano a mano allineate e distanziate su di una placca da forno rivestita di carta oleata.
- Infornatele per 12 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, lasciatelo ritornare a temperatura ambiente e versatene un cucchiaino sopra ogni biscottino.
- Decorate con una nocciola tostate e pelata e fate riposare per una mezz’oretta prima di gustare!
MINI ITALIAN DELIGHTS
Ingredients for about 45 biscuits:
- 100 g not peeled almonds,
- 100 g toasted hazelnuts,
- 200 g sugar,
- 200 g butter,
- 200 g flour,
- 150 g dark chocolate,
- vanilla extract,
- toasted hazelnuts for garnish.
Method:
- Preheat oven to 220 °C. Place the almonds on a baking plate and toast for about 5 minutes.
- Let cool and chop finely together with hazelnuts and 100 g of sugar.
- In a bowl, mix this flour with the white flour, sugar, vanilla and soft butter cutted into small cubes. Knead the mixture with your hands until the ingredients are blended.
- Lower the oven temperature to 170 °C. With wet hands, form 45 balls and place them lined and spaced on a baking plate coverde with paper. Bake for 12 minutes, until starting to brown. Take out of the oven and let cool.
- Melt the chocolate in a double boiler, let it return to room temperature and pour a teaspoon of it over each biscuit.
- Decorate with toasted hazelnuts and let rest for 1 hour before eating!
13 comments
Mi hai conquistata del tutto, aspetto una scatolina omaggio piena di queste delizie ♥
Mia carissima Libera, lo sai che mi devi solo dare il tuo indirizzo e te li spedisco con estrema gioia!
Fantastici!! io pure sono in pieno clima natalizio e questo pomeriggio un giro in centro a caccia di idee non me lo toglie nessuno!!
ciaoooooo
cosa hai scovato alla fine?
Davvero stupendi!!! 🙂
Grazie per aver partecipato, a presto!!
Grazie a te! A presto sì!!!! 🙂
Pensa che io é da metà settembre che sto proponendo idee per regali home made sul mio blog. Perché, altrimenti, mi ritrovo sempre all’ultimo a fare tutto. E poi io adoro il clima natalizio… quest’anno putroppo ancora non lo sento, complici anche le temperature ancora troppo elevate, ma sto cercando in tutti i modi di entrare in mood natalizio. Questi biscottini sono davvero carini come idea regalo. Perfetti per chi, come me, non ha la pazienza di attendere il riposo in frigo! Buon inizio settimana!
A chi lo dici! Qui inizia a fare freddino a dire il vero e quindi io mi sto calando nella parte con più facilità 🙂
ciao! arrivo qui dal contest di Assunta e sbirciavo nella lista delle ricette.
queste delizie sono davvero deliziose!! complimenti 🙂
Ciao Vaty! Benvenuta! 🙂
[…] sono i “fratelli gemelli” dei biscottini (qui) che mi avevi chiesto di inviarti forse per scherzo, forse per gioco. Ma alla mia prima amica del […]
[…] 1. MINI DELIZIE DI MANDORLE E NOCCIOLE […]
[…] biscotti sono i “fratelli gemelli” dei biscottini (qui) che mi avevi chiesto di inviarti forse per scherzo, forse per gioco. Ma alla mia prima amica del […]