2,7K
IL PRIMA
Ale: “Va beh ma con questa marmellata non si può fare anche una crostata?”
Ele: “Ma certo!” Lo sai però che io proprio non ce la faccio a non modificare nulla…”
Ale: ” Cioè? Ci devi mettere altra frutta???No eh! Non mi ci mettere la frutta!”
Ele: “No…anche se mi costa tanto (ma davvero tanto) non aggiungerci qualche bel frutto, questa te la faccio semplice semplice: solo una crostata alla marmellata…. ecco magari ci metto un po’ di cocco nell’impasto… Eh? Posso? Questo me lo concedi?”
Ale: “Mmmm…e va beh….”
IL DOPO
Ale: “Oh, amorino: buonissima!”
Ele: “Ah ecco!! ” 😉
CROSTATA SEMPLICE AL COCCO CON CONFETTURA DI PESCHE ROSSE E PERE
Ingredienti:
- 200 gr farina 00,
- 100 gr cocco grattugiato,
- 150 gr zucchero,
- 3 tuorli,
- 165 gr burro,
- qualchecucchiaio di confettura di pesche rosse e pere.
Preparazione:
- Preparate la pasta frolla come di consueto: versate la farina a fontana sulla spianatoia, formate un ampio buco al centro in cui metterete il cocco grattugiato, lo zucchero, il burro freddo ridotto a cubetti e i tuorli.
- Iniziate ad impastare il tutto partendo dall’esterno verso l’interno cercando di essere abbastanza rapidi per non surriscaldare l’impasto che altrimenti richiederebbe l’aggiunta ulteriore di farina.
- Una volta ottenuto un impasto omogeneo e compatto, formate una palla, tagliatene un terzo e avvolgete i due pezzi separatamente in pellicola trasparente. Mettete in frigorifero per 2 ore.
- Accendete il forno e portatelo a 180°.
- Riprendete l’impasto più grande, lavoratelo brevemente e stendetelo con il mattarello in un disco sottile che userete per rivestire uno stampo a cerniera di 22 cm imburrato e infarinato. Con una forchetta bucherellate il fondo, quindi farcite con uno strato abbondante di confettura.
- Stendete anche l’impasto di frolla più piccolo e, con un tagliapasta dentellato, ritagliatevi delle striscioline. Formate una griglia di striscioline incrociate sulla crostata ed infornate per 30 minuti.
- Sfornate la crostata e fatela raffreddare su una gratella per dolci prima di servirla in occasione di un piacevole “tea time”!
Consiglio:
- Se doveste avanzare un pochino di frolla, formate delle piccolo palline, schiacciate il centro con il pollice, riempite con una punta di marmellata e fate cuocere a 200° per 8-10 minuti. Avrete anche degli squisiti biscottini! 🙂
COCONUT PIE WITH RED PEACHES AND PEARS JAM
Ingredients:
- 200 gr 00 flour,
- 100 gr grated coconut,
- 150 gr sugar,
- 3 eggs,
- 165 gr butter,
- some tablespoons of red peaches and pears jam.
Method:
- Place the flour on the pastry board, make a big hole in the middle and put in the coconut, the sugar, the butter cutted into small cubes and the egg yolks.
- Mix all obtaining a compact and homogeneous dough. Forme a ball, cut out one-third, wrap the two pieces separately in plastic wrap and let rest in the fridge for a couple of hours.
- Roll out the bigger ball into a thin disc and use it to cover a buttered and floured mould of 22 cm. Make some hole on the bottom with a fork, then spread it with some jam.
- Roll out the remaining dough into a disc and cut some strips. Place them crossed on the pie and bake the pie in the preheated oven at 180° for 30 minutes.
- Let cool before serve for a delicious “tea time”! If you have some pastry left over, forme small balls, press the center with the thumb, fill with few jam and bake at 200° for 8-10 minutes.
4 comments
Elena! in realtà l’hai pubblicata il giorno prima dell’inizio del contest…Ma faccimao che la stavi preparando proprio per me, non è vero?!?! Ah ah ah! Mi piace troppo e non ci rinuncio! Presa e messa in lista! Grazie mille :)!
La frolla con il cocco l’ho usata sempre solo per i biscotti, non per la crostata…ottimissima idea! La copierò :)! Mi piace un sacco! E con quella marmellata deve essere super! Grazie grazie!
Un bacione grande
Ema
Eh eh, si sa che le crostate sono più buone il giorno seguente, no ? 🙂 Grazie a te e a prestissimo!!!
Grazie Elena per aver partecipato al contest.
Le ricette sono così tante, così belle e così buone… che stiamo pensando anche a una piccola sorpresa extra per quella che riceve più “Mi Piace” nell’album dedicato al contest sulla nostra pagina di Facebook (https://www.facebook.com/Noberasco).
🙂
che bell’idea! Vado subito a sbirciare allora!