Coffee break: torta pane e latte alle mele

by Elena Levati

Ecco cosa succede quando una delle tue colleghe, il venerdì, dimentica in asilo pane e latte fresco: il lunedì la Elena deve rimediare!

Considerando che, tra un cambio e l’altro, la nanna, un’attività e un laboratorio, il momento che ci vede sempre e comunque instancabilmente riunite è la pausa caffè, il modo migliore per rimediare al “misfatto” credo sia una torta da gustarci tutte insieme.

E col pane raffermo e il latte la prima torta che mi viene in mente è proprio questa, che conosco da quando sono bambina, che dapprima ho solo mangiato e poi anche preparato in tanti modi diversi: al naturale con solo il profumo delle spezie e della scorza del limone come preferisce la mia mamma, col cacao come la faceva la mia nonna, con le mele e le pere come se la gusta il mio papà.

Più alta o più bassa, con le uova intere o gli albumi montati a neve, con più o meno pinoli a seconda di chi la impastava, ma sempre e definitivamente buona!

TORTA PANE E LATTE ALLE MELE


Livello: facile Tempo: 20 min + riposo + 1 ora e mezza cottura Dosi: 6-8 persone


Ingredienti:

  • 350 gr pane raffermo,
  • 200 gr zucchero di canna,
  • 1 bustina di lievito vanigliato,
  • 2 uova,
  • 250 gr uvetta,
  • 2 mele,
  • 1800 gr latte,
  • cannella, zenzero o 2 bustine di droga per dolci,
  • 1 limone,
  • 100 gr pinoli .

Preparazione:

  1. Tagliate il pane a tocchetti, mettetelo in una ciotola capiente coperto dal latte e lasciatelo riposare affinchè si ammorbidisca (in relazione a quanto è secco il pane ci possono volere dai 60 ai 120 minuti di ammollo).
  2. Nel frattempo mettete a rinvenire l’uvetta in acqua, tagliate la mela a tocchetti e spruzzatela con il succo di limone.
  3. In un’altra ciotola mescolate lo zucchero con il lievito, i pinoli, due cucchiaini di cannella, uno di zenzero (o la droga) e la scorza del limone grattugiata.
  4. Lavorate il pane ormai morbido con le mani, aggiungete le uova, mescolate e aggiungete anche tutti gli altri ingredienti. Unite per ultimo l’uvetta strizzata e le mele.
  5. Versate il composto in uno stampo rettangolare a bordi alti (tipo teglia per lasagne) e fate cuocere in forno già caldo a 200 °C per 1 ora e mezza. Servite a temperatura ambiente.
  6. Si conserva in frigorifero avvolta in carta forno e pellicola.

♥♥♥♥♥

BREAD & MILK CAKE WITH APPLE


Level: easy Tempo: 20 min + rest + 1 h 30 mins baking Serves: 6-8 persone


Here’s what happens when one of your colleagues, on Friday, forget bread and fresh milk in kindergarten: Elena on Monday is ready to work it out!

Considering the only moment in which we are always together is the coffee break, I think a cake would be the best way to remedy.

Stale bread and milk drive my mind to the following cake. It’s since I was a baby I know it, at first just eating it and then also preparing it in many different ways: “natural” with only the aroma of spices and zest of lemon as my mom prefers; with cocoa as my grandmother did; with apples and pears following my dad way. Higher or lower, with the whole eggs or egg whites, with more or less pine nuts depending on who kneaded it, but always and finally good!

Ingredients:

  • 350 gr stale bread,
  • 200 gr brown sugar,
  • 1 sachet of  vanilla baking powder,
  • 2 eggs,
  • 250 gr raisins,
  • 2 apples,
  • 1800 gr milk,
  • cinnamon, ginger or 2 packets of drugs for cakes,
  • 1 lemon,
  • 100 gr pine nuts .

Preparation:

  1. Cut the bread into chunks, put it in a large bowl covered with milk and let it rest for a couple of hours in order to soften it.
  2. Meanwhile, soak the raisins in water, cut the apple into pieces and sprinkle with lemon juice.
  3. In another bowl mix the sugar with the baking powder, pine nuts, two teaspoons of cinnamon, one of ginger (or drugs) and the zest of lemon.
  4. Work now soft bread with your hands, add the eggs, stir and add all other ingredients. Add finally drained raisins and apples.
  5. Pour the mixture into a rectangular mold with high sides (like lasagna pan) and bake in a preheated oven at 200° C for 1 hour and a half. Serve at room temperature.
  6. You can keep it in the fridge wrapped in greaseproof paper and foil

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

3 comments

Noemi 24 Ottobre 2017 - 12:44

Un litro e ottocento di latte?

Reply
Elena Levati 24 Ottobre 2017 - 14:01

1 litro e 800 gr ? se il pane è molto secco serve tutto

Reply
Panini integrali con yogurt e mele – Con Un Poco Di Zucchero 25 Marzo 2021 - 02:35

[…] anche nei miei ultimi post: tutti dedicati al pane! Prima fresco alle castagne, poi secco nella torta pane e latte e ora di nuovo fresco e croccante in questi panini con yogurt e […]

Reply

Leave a Comment

Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.