Non mi capita mai di riuscire a fotografare i dolci che le mie due splendide corsiste Silvia e Adria, preparano il mercoledì sera. Insieme abbiamo sfornato, crostate, biscotti, quattro quarti alle mele, torte alle pere e cioccolato, muffin e neanche il becco di una foto!
Ma ieri il tema della serata era il Cheesecake, l’amatissimo dolce al cucchiaio e, vuoi che deve cuocere 1 ora, vuoi che si deve raffreddare completamente prima della finitura, vuoi che deve riposare in frigorifero per 4-6 ore prima di servirlo… Me lo sono tenuto a casina per tutta la notte consegnandolo oggi alle novelle mani di fata. E dico, è possibile che avendo una notte intera a disposizione, una foto non me la sia concessa? E dunque eccola qui, la vostra, e un po’ nostra, cheese cake!
CHEESE CAKE CLASSICO
Ingredienti:
- 500 gr formaggio spalmabile – philadelphia-,
- 250 gr biscotti secchi integrali – digestive-,
- 125 gr burro,
- 50 gr zucchero di canna,
- 100 gr panna fresca,
- 3 uova,
- 100 gr zucchero bianco,
- 200 gr panna acida,
- vaniglia,
- 50 gr zucchero a velo.
Preparazione:
- Tritate i biscotti insieme allo zucchero, lavorateli con il burro fuso (freddo) e utilizzateli per coprire il fondo di una tortiera coi bordi sganciabili di 22 cm di diametro imburrata e rivestita di carta forno.
- Mettete in frigo mentre preparate la farcia: lavorate con una frusta a mano lo zucchero con le due uova più un tuorlo e, sempre lavorando, unite il formaggio, un pizzico di sale, la panna e il succo di mezzo limone.
- Riempite lo stampo con il composto e cuocete per 30 minuti in forno già caldo a 180 °C.
- Abbassate poi la temperatura a 160 °C e continuate la cottura per un’altra mezz’ora.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
- Ricoprite poi il cheese cake con uno strato sottile di panna acida lavorata con la vaniglia e lo zucchero a velo. Tenere in frigorifero per almeno 4-6 ore prima di servire.
1 comment
bravissime…. è perfetta e molto invitante! 🙂