Questo post è specialmente e spudoratamente dedicato a mia sorella, quindi non voletemene 🙂
Giorgina mia, da tanto tempo mi chiedevi di insegnarti a fare i tramezzini: bene eccoli qui!
Pensati e ripensati insieme mille volte gli abbinamenti ideali (perchè sei una difficilona eh!), siamo giunte a questo risultato che ci soddisfa entrambe: tu affezionata al pollo al curry e ai sapori orientali, io allo zenzero e alle carote, tu che ci vuoi mettere per forza il prosciutto e io che ti assecondo ma solo se ci mettiamo anche formaggio e qualche frutto secco come le noci…
Sono nate quindi queste due varianti dei tramezzini d’autunno:
- tramezzini con pollo al curry e verdurine allo zenzero
- tramezzini con prosciutto, porri, formaggio e noci.
… a quando la prossima? 😉
TRAMEZZINI D’AUTUNNO
Livello: facile Tempo:45 minuti Dosi: 40 tramezzini circa
Ingredienti:
- 9 filoni di pane bianco da tramezzini,
- 3 petti di pollo,
- curry,
- zenzero,
- 1/2 kg di carote,
- 1 daikon,
- 300 gr prosciutto cotto,
- 3 porri,
- 2 caprini,
- 1 ricottina,
- mayonese,
- noci,
- olio,
- sale,
- pepe e noce moscata.
Preparazione:
- Per i tramezzini con pollo al curry e verdurine allo zenzero:
- tagliate il pollo a striscioline e fatelo saltare in padella a fuoco vivacissimo per 3-4 minuti con un cucchiaio di olio.
- Salate, spolverate con il curry e fate raffreddare. NOTA: è importante non mettere il pollo tutto in una volta, ma a diverse riprese in modo tale che ogni strisciolina si possa dorare e rosoli in ugual modo …ci vuole pazienza in cucina Giorgia, anche solo per fare i tramezzini!!! 😉
- Lavate le carote e il daikon, tagliatele a striscioline sottili e fatele saltare in padella a fuoco vivace per circa 5 minuti con un paio di cucchiai di olio (devono rimanere croccanti, ma essere cotte). Salate, pepate, insaporite con lo zenzero e fate raffreddare.
- Il ripieno per il primo tipo di tramezzini è pronto! Non vi resta che montarli: spalmate abbondantemente il pane con la mayonese, coprite con il pollo al curry, coprite con un altro strato di pane spalmato di mayonese da entrambi i lati, disponete le verdure saltate allo zenzero e chiudete con un’ultima striscia di pane spalmata di mayonese solo dal lato interno.
- Per i tramezzini con prosciutto, porri, formaggio e noci:
- Tagliate il prosciutto al coltello a fette non troppo sottili.
- Lavorate la ricotta e i caprini con un cucchiaio di legno in modo da renderli morbidi, cremosi ed omogenei, insaporiteli con sale, pepe, noce moscata e abbondante olio.
- Mondate i porri, asciugateli e tagliateli a rondelle sottilissime che farete stufare in una padella con un paio di cucchiai di olio. Quando asciugano, bagnateli con un mestolo di acqua, salate e continuate la cottura per una decina di minuti. Quando il liquido sarà tutto assorbito, spegnete il fuoco, aggiungete due abbondanti manciate di gherigli di noce tritati grossolanamente al coltello e fate raffreddare.
- Componete i tramezzini come segue: pane spalmato di mayonese, prosciutto cotto, pane spalmato con la crema di formaggio, porri e noci e infine pane spalmato di mayonese dal lato interno.
- Vi consiglio di aspettare a tagliare i tramezzini fino a poco prima di gustarli.
- Metteteli a riposare sotto un peso leggero in frigorifero per almeno un paio d’ore in modo che si compattino e il taglio risulti più lineare (nel nostro caso non lo abbiamo fatto per mancanza di tempo, ma il consiglio è valido comunque! E la fretta, quando si cucina, è sempre meglio lasciarla altrove…vero Giorgia?? 🙂
2 comments
Bellissimi e quante varianti per questi tramezzini!!
davvero invitanti a quest’ora!
baci baci
eh già… non avevo notato l’ora da aperitivo!!
A presto care!