2,2K
Una ricetta tutta natalizia un po’ diversa dal solito, ma davvero deliziosa: ravioli al radicchio, a forma di stella.
Squisiti, leggeri e delicati, questi ravioli sono conditi con una crema di cannellini e bottarga: non siate scettici, fidatevi!!!
RAVIOLI AL RADICCHIO A FORMA DI STELLA
Tempo: 1 ora e mezza Difficoltà: media Dosi: 8 persone
Ingredienti:
- Per la pasta: 5 uova, 500 gr di farina, 2 cucchiaini di sale.
- Per il ripieno: 800 gr radicchio di Treviso, 400 gr ricotta romana, 60 gr burro, 2 scalogni, 60 gr pangrattato, sale e pepe.
- Per il condimento: 300 gr cannellini, 2 foglie di alloro, timo, 40 gr di bottarga di muggine, olio, sale e pepe.
Preparazione:
- Preparate la pasta all’uovo seguendo il metodo classico: mettete la farina a fontana sulla spianatoia, fatevi un buco al centro in cui metterete il sale e le uova.
- Amalgamate bene il tutto e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Fate riposare avvolto nella pellicola per 30 minuti circa e nel frattempo preparate il ripieno.
- Lavate il radicchio, asciugatelo e tagliatelo a striscioline fini.
- Rosolate in una padella lo scalogno tritato insieme al burro, unite il radicchio, salate subito e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti fino a che il liquido rilasciato si sarà asciugato.
- Fate intiepidire e aggiungete il radicchio alla ricotta setacciata: regolate di sale e pepe ed unite il pangrattato.
- Riprendete il panetto di pasta e stendetelo molto sottile in lunghe strisce aiutandovi con la macchinetta.
- Posizionate tanti mucchietti di ripieno ben distanziati su una striscia e ricoprite con una seconda.
- Sigillate il ripieno facendo fuoriuscire l’aria in eccesso in modo che non si formino bolle durante la cottura e ritagliate i ravioli utilizzando uno stampo a forma di stella.
- Man mano che i ravioli sono pronti lasciateli riposare su un piano infarinato (è meglio utilizzare la semola).
- Per il condimento: lessate i cannellini dopo averli fatti riposare per una notte in una ciotola colma di acqua fredda. Scolateli e fateli cuocere per altri 20 minuti con l’alloro in 4 dl di acqua bollente. Togliete l’alloro e passateli al mixer così da ottenere una purea morbida.
- Cuocete i ravioli per circa 9 minuti in abbondante acqua salata, scolateli con la schiumarola tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura con cui allungherete la crema di cannellini che altrimenti risulterebbe troppo densa.
- Scaldate 6 cucchiai di olio in un pentolino, unite il timo e la bottarga grattugiata.
- Condite i ravioli con la vellutata e servite profumando il tutto con l’olio aromatizzato.
6 comments
Ehi, ma queste stelle sono splendide!!
buonissimo anche il ripeno e conditi alla perfezione con una salsa così delicata!!
bravissima!! bacioni
Ciao! Piacere di conoscervi.. grazie!! Faccio subito un salto da voi!
A prestissimo
Elena
Complimenti per la ricetta.
Ma che beliiiiiiiiiiiiiiiiii!!! Sono perfetti per Natale :-))
Io non amo molto i fagioli…ma credo che con burro e salvia sono ottimi lo stesso :-))
Un abbraccio
Ciao cara! sì, direi proprio di sì…ma io all’inizio ero scettica proprio perchè non sono amante dei fagioli! Insomma io mi sono fatta tentare e ho provato con soddisfazione, magari per t e sarà lo stesso!
Baci
[…] cambiare il ripieno, può cambiare la forma, può cambiare la pasta, può cambiare il condimento, ma il fatto che nel MENU’ DI NATALE ci […]