1,7K
PANE PUGLIESE
Tempo di preparazione: 30 min + lievitazione Difficoltà: facile Dosi: 2 pagnotte
Ingredienti:
- 500 g farina 0,
- 500 g farina manitoba,
- 5 gr malto,
- 10 gr lievito di birra,
- 20 gr sale.
Preparazione:
- Preparate due ciotole, in una scioglietevi il lievito e il malto in poca acqua calda, nell’altra il sale in poca acqua tiepida.
- Prendete una terza ciotola, più capiente, versate le farina, quindi l’acqua col lievito e iniziate a impastare aggiungendo gradualmente acqua calda fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo (a metà aggiungete l’acqua col sale). Indicativamente vi occorrerà una dose di acqua pari a metà dose di farina, ma molto dipende dal tipo di farina utilizzata.
- Dopo aver lavorato l’impasto per circa 20 minuti, copritelo con un panno umido e ponetelo a lievitare in luogo caldo (25 °) per almeno 6-8 ore (potete far lievitare più ore, fino a 24 ore in frigorifero).
- Riprendete l’impasto e suddividetelo in due porzioni di uguale grandezza: fate le pieghe a portafoglio (allungate l’impasto, piegate il lembo sinistro verso il centro fino a metà e coprite con il lembo destro) e mettete a riposare per 30 minuti con la chiusura verso il basso. Schiacciate le forme, ripetete le pieghe e fate riposare ancora per mezz’ora.
- Formate ora le due pagnotte, infarinate leggermente la superficie delle pagnotte e incidetele in modo circolare.
- Fate riposare per 1 ora.
- Cuocete ora il pane in forno già caldo a 220 °C per 40 minuti.