Oggi è la festa delle donne! Quindi, prima di tutto auguri a tutte le mie lettrici donne!
E allora, vista la ricorrenza, ho pensato di pubblicare una ricetta da donne… non so perchè, ma non vi è mai capitato di cucinare dei piatti che hanno proprio il sapore di donna? Di vedere un piatto nel menu di un ristorantino e di pensare: ecco questo lo prenderebbe una donna? A me è capitato, più di una volta soprattutto con i piatti a base di pesce e, in particolar modo, con quelli che contengono i gamberetti, tanto più abbinati alle zucchine!
Ma oggi non è giorno di pesce e neppure di gamberetti, oggi è giornata di dolce. E fra tutti quelli fatti ultimamente, quello dal profumo tipicamente femminile è, a mio parere, questa torta di yogurt e frutta. Ecco magari vi aspettavate la tipica torta mimosa… e invece no! Senza burro e con un solo uovo, ricca di frutta fresca, leggera e irresistibilmente profumata. Insomma proprio una di quelle torte che, se fosse inserita nella carta dei dessert, potrebbero prendere solo le donne!
TORTA DI YOGURT E FRUTTA
Ingredienti:
- 3 mele renette,
- 1 banana,
- 2 kiwi,
- 1 limone,
- 300 gr yogurt bianco intero,
- 100 gr zucchero semolato,
- 1 uovo,
- 3 cucchiai di olio di semi,
- 110 gr di farina,
- 1/2 bustina di lievito.
Preparazione:
- Spremete il limone conservate il succo con cui irrorerete la frutta mano a mano che la tagliate.
- Sbucciate le mele, detorsolatele e tagliatele fini.
- Tagliate a fettine anche la banana e i kiwi.
- Sbattete in una ciotola l’uovo con lo zucchero rendendolo spumoso, aggiungete lo zucchero e, sempre sbattendo, l’olio e la farina miscelata con il lievito.
- Unite al composto la frutta, versate in una tortiera imburrata e infarinata di 24 cm di diametro e infornate in forno già caldo a 190 °C per 35-40 minuti.
- Data la “massiccia” presenza di frutta, la torta tende a rimanere abbastanza umida, ma dal mio punto di vista non è stato un male…anzi!
9 comments
Auguri anche a te, cuoca Elena! E grazie per questa splendida torta a base di frutta! E’ da un po’ che sto cimentandomi con dolci in cui la frutta fa da padrona ma i risultati non sono sempre apprezzabili :/ …mi delizierò provando questa! L’unica cosa a cui sono contraria….la bananaaaaaa! :S
Quanta frutta che ci hai messo! Ma ci stava tutta? 😉
Mi piacciono molto le torte umide! Quest’anno mi sono lanciata pure io su una torta vera (La torta mimosa) hihihi….sono molto soddidsfatta!
Ciao, Castagna
Roke: Ciao carissima! Ma sai, ultimamente ho riscoperto il piacere della banana nei dolci e io anche non l’ho mai amata! Se provi a farla senza magari dovrai aggiungere un po’ di farina o un uovo in più perchè mancherebbe un legante!
Ah, ti è poi arrivata la mail con la ricetta della marmellata di mandarino?
Castagna: Mah, ti dirò, anch eio non pensavo ci stesse tutta! E invece… ci sono sempre sorprese in cucina!!! Vengo a sbirciare subito la tua mimosa…..
Anch’io amo le torte umide, questa dev’essere strepitosa, un bel po’ d’estate nel piatto!! Un abbraccio e…ripeto, sei BRAVISSIMA!!! 😉
Che buona, una torta leggera e pienissima di frutta, bravissima complimenti!!!!!
che care! grazie!! le donne mi capiscono sempre!!! 🙂
Ciao è davvero buonissima…adoro le torte alla frutta, e lo yogurt gli conferisce un sapore ed una morbidezza eccezionali…complimenti…bacioni
Ciao carissima!! Che bello il tuo commento..ti rispondo qui così avrai sempre accanto il mio affetto!!
Luciana: grazie! anche io adoro la frutta nei dolci!siamo proprio donne eh!
Accanto al camino: sei carinissima! Grazie, apprezzo tanto!