Biscottini variegati di frolla morbida

by Elena Levati

Questi sono tra i biscotti da thè che preferisco: scioglievoli e deliziosi! La frolla morbida, montata, inserita in un sac a poche crea la magia! Da provare a tutti i costi!!!

BISCOTTINI DI FROLLA MORBIDA MONTATA


Tempo di preparazione: 30 minuti + riposo + cottura Difficoltà: media Dosi: 30 biscottini


Ingredienti:

  • 200 gr burro a temperatura ambiente,
  • 120 gr zucchero,
  • 1 bustina di vanillina,
  • 2 uova medie,
  • 260 gr farina,
  • 40 gr fecola,
  • scorza di limone grattugiata,
  • 50 gr cioccolato fondente,
  • 50 gr cioccolato al latte,
  • 50 gr cioccolato bianco,
  • mezza dose di salsa nera.

Preparazione:

  1. Montate le uova con il burro con le fruste elettriche per 15 minuti. Aggiungete lo zucchero e montate ancora. Unite la farina e la fecola setacciate insieme, la vanillina e la scorza di limone.
  2. Mettete il composto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia o stellata secondo il vostro gusto e formate i biscottini direttamente su una placca da forno rivestita di carta oleata.
  3. Fate riposare in forma per 3-4 ore e infornate poi per 12-15 minuti a 190°C.
  4. Sciogliete a bagnomaria i tre cioccolati e intingetevi alcuni dei biscottini per metà. Decorate a piacere i rimanenti con un cornetto riempito di salsa nera.
  5. Lasciate raffreddare e servite.

I miei consigli:

  • Il tempo di riposo indicato serve per non far perdere la forma data ai biscottini durante la cottura, quindi mantenetelo!

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

5 comments

Ady 13 Giugno 2008 - 18:08

Ciao Elena complimenti davvero per il tuo blog, tornerò presto a visitarti intanto se ti fa piacere ti linko!
Baci e buon we

Reply
conunpocodizucchero 14 Giugno 2008 - 17:29

Ti ringrazio e accetto molto volentieri! Posso fare altrettanto?

Reply
barbara 8 Dicembre 2008 - 23:29

questa ricetta mi ispira cooomplimenti la proverò sicuramente

Reply
rosa 30 Maggio 2010 - 20:58

ho seguito la ricetta per filo e per segno ma dopo aver aspettato tre ore non appena ho messo in forno i biscotti hanno perso la forma! cosa non è andato?

Reply
conunpocodizucchero 2 Giugno 2010 - 06:56

Ciao Rosa, innanzitutto grazie per avermi scritto. Questo tipo di frolla tende sempre a lasciarsi andare anche dopo 3 ore di riposo in frigorifero e in più io ho notato che la stagione calda non aiuta. Mi ricordo lo scorso anno di averli lasciati in frigorifero in forma per una notte intera: il risultato è stato sicuramente più soddisfacente. Comunque io tendo sempre a fare i “disegni” e le “forme” un po’ più allungati di modo che in cottura, appiattendosi, recuperino la forma che originariamente intendevo dare!
Se però vuoi essere più sicura, l’unico modo per dare maggiore consistenza all’impasto è aggiungere farina (con questa dose arriverei a 300 gr in tutto tra fecola e farina). Io ci avevo provato, però devo ammettere che risultano meno scioglievoli e burrosi, questo sì! Ma un compromessino bisogna pur trovasrlo, giusto?
Adesso sono curiosa però: ci ritenti? Facendo un mix tra aggiunta di farina e maggior riposo ch forse è la soluzione migliore e meno dolorosa? 🙂
Fammi sapere!
Sempre a disposizone per ulteriori dubbi!!!
Un abbraccio

Reply

Leave a Comment

Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.