VAI SUBITO ALLA RICETTA / SKIP TO ENGLISH VERSION
Parlando di dolci, sapete che solitamente io sono una più da pasta frolla: portatemi una crostata e mi farete felice! Tuttavia, ogni tanto mi prendono dei pensieri così definiti e chiari che non posso non dar loro ascolto.
E in men che non si dica mi ritrovo in cucina, grembiule e frusta alla mano! La ricetta di oggi è la rappresentazione proprio di uno di quei pensieri che all’improvviso è apparso nella mia testa in modo tanto inequivocabile, che non mi è restato che agire: un dolce al cucchiaio, confortante, morbido e delicato.
Una base tiepida di macedonia autunnale, arricchita con pinoli e profumata alla cannella fa comodamente da letto a dei deliziosi gnocchi dolci di ricotta alla cannella e farina di avena. E quando a casa mia si dice Ricotta, subito si controbatte con Miele: dunque immancabile in questo dessert il miele, che va a condire gli gnocchi appena cotti.
E’ un dolce forse un po’ insolito, ma che vi assicuro essere speciale. Il tepore della macedonia dona un sensazione piacevolissima al palato in questi freddi pomeriggi autunnali e, l’incontro con la morbidezza degli gnocchi di ricotta regala una sensazione di appagamento.
Insomma, voi provateli e poi ditemi cosa ne pensate: io sono qui ad ascoltarvi e ad aspettarvi 🙂
Per facilitarvi vi ho anche fatto le foto passo passo: perchè mi piace da matti non darvi scuse plausibili per una mancata prova! 😉
GNOCCHI DOLCI DI RICOTTA CON MACEDONIA TIEPIDA AUTUNNALE
Deliziosi gnocchi dolci alla ricotta e avena, leggeri e delicati serviti con una macedonia autunnale tiepida alla cannella e miele: un dessert perfetto per le sere di passaggio tra autunno e inverno.
Livello: facile Tempo: 30 minuti Dosi: 30 gnocchi (6 persone)
Ingredienti:
- Per gli gnocchi dolci di ricotta: 340 g ricotta (per me ricotta artigianale Caseificio Pugliese), 70 g zucchero di canna, 1 albume (35 g),170 g farina di avena, 1 cucchiaino cannella in polvere.
- Per condire gli gnocchi: 30 g burro, 1 cucchiaio colmo di miele (per me miele di tiglio Vis), 1/2 cucchiaino di cannella.
- Per la macedonia tiepida autunnale: 8-10 susine, 3 pere williams, 1 mela golden, 30 g pinoli, 2 cucchiai di miele (per me miele di tiglio Vis), 1 cucchiaino di cannella, succo di mezzo limone, 2 cucchiai Porto.
Procedimento:
- Versate la ricotta, lo zucchero e l’albume in una ciotola e mescolate tutto con una frusta.
- Aggiungete la farina e la cannella e mescolate ancora con un cucchiaio di legno per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Prelevate dei cucchiaini di impasto e formate delle palline della grandezza di una noce disponendole via via su un piano leggermente infarinato.
- Mettete sul fuoco una pentola di acqua e portatela a bollore con un pizzico di sale grosso.
- Mentre attendete il bollore fate fondere il burro con il miele e la cannella.
- Tuffate gli gnocchi nell’acqua e fateli cuocere fino a che vengono a galla. Scolateli con una schiumarola, versateli in una terrina e conditeli con il burro.
- Coprite con stagnola e tenete da parte.
- Preparate la macedonia: sbucciate e pulite la frutta, tagliatela a fettine o a pezzetti e raccoglietela in una padella insieme ai pinoli, al miele, alla cannella, al succo di limone e al porto. Fate cuocere per 5-10 minuti.
- Dividete la macedonia autunnale nelle coppette, completate con gli gnocchi e servite!
RICOTTA SWEET DUMPLINGS WITH AUTUM FRUIT SALAD
Level: easy Time: 30 minutes Serves: 30 dumplings (6 people)
Ingredients:
- For the dumplings: 340 g ricotta (for me handcrafted ricotta cheese Caseificio Pugliese), 70 g brown sugar, 1 egg white (35 g), 170 g oat flour, 1 teaspoon cinnamon powder.
- To season the dumplings: 30 g butter, 1 tablespoon full of honey (for me linden honey Vis), 1/2 teaspoon of cinnamon.
- For the autumn warm fruit salad: 8-10 plums, 3 williams pears, 1 golden apple, 30 g pine nuts, 2 tablespoons honey (for me linden honey Vis), 1 teaspoon of cinnamon, juice of half a lemon, 2 tablespoons Porto wine.
Method:
- Pour ricotta, sugar and egg white into a bowl and mix everything with a whisk.
- Add flour and cinnamon and stir again with a wooden spoon to mix all the ingredients well.
- Take some teaspoons of dough and form many balls (walnut size) placing them on a lightly floured table.
- Melt the butter with honey and cinnamon.
- Bring to boil a pot full of water and add a pinch of salt.
- Dip the dumplings in the water and cook until they come up. Drain them with a skimmer, pour them into a bowl and season with butter.
- Cover with foil and keep aside.
- Prepare the fruit salad: peel and clean the fruits, cut all into slices or into small pieces and sautè the fruit salad in a pan with the pine nuts, honey, cinnamon, lemon juice and Porto wine. Cook for 5-10 minutes.
- Divide the autumn salad into the cups, complete with the ricotta dumplings and serve.
– Post in collaborazione con Casa Radicci e Vis-
18 comments
Ti sto leggendo dal cll e non mi si carica ancora l’opzione del “mi piace ” ma a me piacciono un sacco altro che. Mi dai la ricotta, miele e idee che frullano per la testa e io gongolo 😚
<3 grazie Mile!!!
una ricetta originalissima per un dessert delizioso e confortante… bravissima davvero per la creatività e le foto splendide 🙂 un abbraccio!
grazie di cuore Tizi!!!! <3
Mi piacciono tanto queste foto e mi piace tanto questa ricetta. Fa davvero tanto confort food, copertina calda 🙂
🙂 grazie cara Elena
Io rimango semplicemente incantata: nella mia zona gli gnocchi dolci (come primo piatto) sono parte della tradizione quindi li mangerei ad occhi chiusi! Assolutamente deliziosi e delicatissimi…
Un bacio 🙂
davvero? come primo piatto non me lo aspettavo sai? mi racconti meglio? se non ti faccio perdere troppo tempo 😉
Ma certo. Noi facciamo gli gnocchi di susine ripiene di zucchero e conditi con burro, zucchero e cannella. Oppure quelli con la marmellata. Ma vuoi che te li preparo e te li spiego per bene? Magari con le foto è più chiaro.
Ma aspetta, mi sa che quelli con le susine li ho pubblicati qualche anno fa, ora dal telefono non riesco a linkarti la ricetta ma se non la trovi poi vedo di passartelo!
Grazie tesoro! La cerco 😙
Bellissimo il set e la ricetta è proprio originale..non sai che darei x fare l’assaggio 😛
sapevo che ti avrebbe stuzzicato almeno un pochino! 😉
che delizioso e bello cara!!
grazie di cuore!
Questa ricetta mi ha lasciata a bocca aperta. Cosa darei per assaggiarla! Un bacio
carissima!!! grazie <3 un abbraccione
[…] ricette dolci di fila ed entrambe a base di ricotta: l’una da gustare seduti a tavola, con calma, con il cucchiaio, l’altra invece da rubare dal vassoio […]