2,8K
Dopo essermi ubriacata sorseggiando vino insieme ai Taralli alla ricotta mi sa che sono rimasta un po’ brilla e ho alzato un po’ il gomito in questo plumcake!! 😀
Che l’accoppiata banana e cioccolato sia goduriosa e vincente è un dato di fatto, quindi avendo io qui uno squisito liquore al cioccolato non ho saputo regolarmi… ecco…mettiamola così!
Buono, goloso, tentatore e peccaminoso: la prova costume è ancora lontana…giusto???
PLUMCAKE UBRIACO
di banane e cioccolato
Livello: facile Tempo: 20 minuti + 50 minuti cottura Dosi: 1 plum cake
Ingredienti:
- 250 gr purea di banane,
- 100 gr zucchero di canna,
- 120 gr burro a tocchetti,
- 3 uova medie,
- 250 gr farina,
- 8 gr lievito per dolci,
- 170 gr liquore al cioccolato,
- 1 pizzico di sale.
Preparazione:
- Setacciate in una ciotola la farina, il sale e il lievito e tenete da parte.
- In una terrina miscelate il purè di banane con il liquore al cioccolato e tenete da parte.
- Polverizzate lo zucchero di canna nel robot da cucina in modo da renderlo finissimo. Versatelo in una ciotola e unite il burro: sbattete per una decina di minuti con le fruste elettriche finchè otterrete una crema soffice e chiara. Aggiungete le uova, una per volta, sbattendo e amalgamando bene ogni volta.
- Aggiungete la purea di banane amalgamando bene.
- Aggiungete, infine, la farina poco per volta a cucchiaiate sempre sbattendo.
- Accendete il forno a 185°C.
- Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake, versatevi l’impasto e infornate per 50 minuti circa. Eventualmente coprite la superficie dopo 30 minuti con della stagnola se scurisse eccessivamente.
DRUNKEN PLUMCAKE
with bananas and chocolate
Level: Easy Time: 20 min. + 50 min. baking Serving: 1 plum cake
Ingredients:
- 250 gr mashed bananas,
- 100 g brown sugar,
- 120 g butter,
- 3 medium eggs,
- 250 g flour,
- 8 g baking powder,
- 170 g chocolate liqueur,
- 1 pinch of salt.
Method:
- Sift in a bowl flour, salt and baking powder and set aside.
- In a second bowl mix the mashed bananas with chocolate liqueur and set aside.
- Pulverize brown sugar in food processor getting it as fine as possible. Pour it into a bowl and add the butter: beat with elecric whisk for about 10 minutes getting a soft and clear cream. Add the eggs, one by one, beating and mixing well each time.
- Add the mashed bananas and mix well.
- Add finally the flour little by little always beating.
- Preheat the oven to 185 ° C.
- Grease and flour a plum cake mold, fill it with the mixture and bake for about 50 minutes. If necessary, cover your plum cake with baking papaper after 30 minutes.
59 comments
Il liquore al cioccolato è tra i miei preferiti, in assoluto, appagante come pochi, intenso arriva dopo un po’. Immagino che profumo fantastico questo plumcake, davvero bello <3
Cioccolato e amaretto sono gli unici due liquori che amo nei dolci, sai tresor?
E il banana bread che – qui faccio pubblica ammissione – non ho mai preparato e nemmeno mangiato (perchè tutto quello che è fatto di banana tendenzialmente non lo mangio), mi incuriosisce parecchissimo!!
Ma che meraviglia è mai questa?! *-*
Un plumcake con il liquore al cioccolato e la morbidezza delle banane… inutile dire che ne vorrei una fetta proprio ora!!
Un bacione tesoro <3
ma io ti adoro, sono settimane che cerco di finire il liquore al cioccolato, è lì da un po’ e va finito ma non c’è stata occasione per berlo in compagnia, allora pensavo a un dolce ed eccolo qui, aggiungi che il plumcake è il mio dolce preferito!!! grandissima elena!!!
bellissimo e mi hai anche fatto venire in mente che ho una bottiglietta di liquore homemade che riposa mestamente….con due pupi va già bene se bevo una birra analcolica, non lo reggo proprio più:)
bacio grande
che buono Elena, il liquore al cioccolato… oddio!!!!
Complimenti per l’idea. Non cucino mai niente con le banane anche se piacciono a tutti. Bisogna provarlo!
quando ricevo le mail dei tuoi post è sempre un piacere ….. questo siuro che lo faccio ho tanto liquore al cioccolato in frigo ….
grazie grazie di tutto sono di benevento centro ti mando una mail con il mio numero perche’ già prima non frequentavo fb ma adesso che addirittura non mi riconosce più è un problema seguirvi e se puoi dirlo al gruppo delle bloggalline mi faresti un piacere ….
devo risolvere al più presto
grazie di cuore
Ma quanto è bello?Anche la cupoletta sopra un po’ crepata,racconta la perfezione di questo plumcake mbriacone…Pensavo che ho tutti gli ingredienti,mi manca quello principale cioè il liquore al cioccolato e se sostituissi cpn quello alla liquirizia?Dai provo..forse le banane vanno d accordo anche con la liquirizia.Bacio cara!
ma che goduria!!!! ingredienti goduriosi e profumati e poi…il liquore???? delizioso!!!! prendo appunti!!
Mi sento male… io conosco bene il liquore al cioccolato è una bontà assurda!!! e nei dolci sta benissimo! Goloso abbinamento con la banana.. smackkk
Ecco cosa mancava al mio plumcake ciocco-banana.. il gomito alzato! 😀
Mi piace questa aggiunta 🙂
Pur essendo quasi totalmente astemia tesoro, ad una fetta di questa delizia non saprei proprio rinunciare!! Deve essere un delirio di puro piacere!! Baci grandi e tvbbbbbbbbb,Imma
Io mangerei solo plumcake, poi questo è anche ubriaco… ogni tanto ci vuole!!! 😉
Mamma mia che golosità…deve essere strabuono questo plumcake Elena…mi tenti ^_^
Per la prova costume sei a posto, piuttosto non l’avrai mangiato a colazione il plum cake al liquore! 😀
Io ho un debole per i dolci alcolici, per me sono davvero speciali! Poi la banana è una scoperta recente ma trovo ci stia sempre bene 🙂
A presto Elena :*
Banane e cioccolato é stato approvato alla grande in casa mia…. peccato per il liquore al cioccolato, io vorrei… ma credo che ancora dovrò aspettare qualche mese : )
eh certo eh!!!!! 😉
Oh mamma..a momenti svengo 😛 Che squisito cake..bravissima Ele, mi aspetti x colazione domani??
Ma che buono!!!! Elena, arrivoooooooo!!!!
Che golosita’ deve essere morbido e profumatissimo. Lo vogliooooo!!!!
Ah, birichina…. continui a gozzovigliare con l’alcol… ma che spettacolo deve essere sto plum cake? Prepara un bicchiere e aspettami! Un bascione
Liquore al cioccolato????? Che golosissimo cake cara, grazie, prendo nota!!!!!
Wow, this looks amazingly delicious. Bellissimo!
thank you!!!!
Elena, questa è proprio una chiccheria!! Immagino quanto possa essere godurioso questo cake…E’ favoloso!! Per quanto mi riguarda, la prova costume può attendere! Bacioni e dolce notte, Mary
Buoooonooooo! L’idea del plum cake ubriaco mi piace da morire! Chissene della prova costume…;D
Io sarei astemia ma un’ubricatura con questo cake me la prenderei mooooolto volentieri assai 😀
E mi salvo dritta la ricetta chè il liquore al cioccolato…ce l’ho e al cioccolato non dico mai di no!
Un bacio, buona giornata
anche tu questo abbinamento?direi perfetto…io niente alcool però, già mi dovevo far perdonare al piccolo il furto di banane!
sarà anche ubriaco ma mi ubriacherei volentieri anche io con questo dolce!
Meraviglioso!
🙂
Uhhhhhh, mandami un po’ di questa delizia!!! Io tra i liquori, quello al cioccolato è l’unico che gradisco veramente.
Una fettina la prendo volentieri tesorina!!!
Un bacio enorme
Banane e cioccolato è la versione dolce di pane e salame ma come fai a dire no?? Come non si può dire no ad un dito di profumato di liquore dopo una cena soddisfacente e deliziosa…quindi aver aggiunto quel tocco alcolico non può che aver giovato a questo morbido e peccaminoso plum cake! E poi anche se la prova costume fosse vicina ma vogliamo veramente resistere?? Noi noooooooooo, troppo buono!!
Complimentiiii, bellissimo blog e favolose ricette, questa poi è da leccarsi i baffi <3
Grazieee
Ciaoo e a prestooo
Scusa ho sbagliato il mio indirizzo, che è http://pentoleevecchimerletti@blogspot.it
Mille grazie per la buonissima ricetta
ciaoooooo
😀 grazie a te cara!
La prova costume in realtà non è così lontana, ma io no nrinuncio comunque. Favolosa!
Baci!
Banana e cioccolato! Che goduriaaaaaa
Mmmm ma per questo dolce così godurioso e peccaminoso e certo che è lontana la prova costume! Esiste persona al mondo che potrebbe resistergli?? *___* hai preparato una tentazione Elena! <3
Ma si dai, ogni tanto si può anche alzare il gomito e poi, hai ragione, la prova costume è ancora lontana. 🙂
dici banana bread e noi possiamo non essere presenti all’appello???
A questo plumcake hanno tolto la patente di guida per tasso alcolico superiore al consentito 😀
Ma achi importa? A nessuno, perché se lo divorano in batter d’occhio.
Molto goloso è questo plumcake.
😀 ahahah si si!!!! grazie mille
Sempre allegra! 😀
Quanto mi stuzzica questo dolce…una fettina adesso e andrei a nanna felice 😀 Un abbraccio grande a te dolce tentatrice <3
<3
Spettacolo tesoro! Il liquore al cioccolato quando passa per casa mia dura davvero poco e qui nell’accoppiata sempre vincente con le banane dev’essere delizioso.
Brava, arrivo ad ubriacarmi con te 😉
brava dammi un po’ di sostegno che qui se no da sola è un dramma!!! 😀
Tesoro la banana nei dolci mi manca…. non ho mai provato perchè non amo particolarmente questo frutto… mi sa che mi devo decidere e ricredere… l’aspetto è cioccolatoso e invitante <3 un abbraccio
io non la uso molto ma ale ne va matto e così… eccoci! 😀
Ubriaco!!!!! ahahahah!!! Come vorrei assaggiarne subito una bella fettona!!!!
Io intanto mi dedico alla prova plum cake! 😀 Dà più soddisfazione! 😀
un titolo molto curioso, che goduria cara, ti superi ogni volta di piu’!!!!!Bravissima!!!!Baci Sabry
170 g di liquore al cioccolato?
Cioè dico, centostettantagrammidiliquorealcioccolato??? O_O
E’ qualcosa tipo un bicchiere e mezzo! Sono circa 9 bicchierini da liquore, cioè 9 persone che restano senza liquore… O_O
Ok, una fetta a me e terrò la bocca chiusa (in tutti i sensi)! u_u
😀
Grazie a tutti voi ubriaconi felici come la sottoscritta! 😀
I dolci che fanno girare la testa mi piacciono troppo… 😉
😀