2,9K
Se dite ricotta mi si illuminano gli occhi.
Se dite ricotta e ci aggiungete anche la parola dolce, gli occhi diventano a forma di cuoricino.
Se uno di questi dolci è il gelato, mi compare anche un sorrisino godurioso sul viso.
Se in tutto ciò, poi, trovano spazio anche cannella, miele e cioccolato extra fondente…beh, che dire… è proprio amore!
MINI STECCHI GELATO ALLA RICOTTA E CIOCCOLATO
Difficoltà: media Tempo: 20 minuti + 4 ore riposo Dosi: 8 mini stecchi
Ingredienti:
- 250 gr ricotta,
- 50 gr zucchero,
- 1 cucchiaio di miele di montagna,
- 1 tuorlo,
- cannella,
- 300 gr cioccolato extra fondente.
Preparazione:
- Fate sciogliere lo zucchero e il miele in un pentolino a fiamma bassa insieme ad 1 cucchiaio di acqua (senza mescolare) e portate a bollore.
- Versate a filo lo sciroppo sul tuorlo e mescolate energicamente con una frusta.
- Mettete la ciotola in un bagnomaria caldo e montate per 5 minuti circa ottenendo un composto chiaro e spumoso (con le fruste elettriche). Aggiungete ora la ricotta precedentemente passata attraverso un setaccio e mescolate con cura.
- Fate cuocere la crema ancora per 2-3 minuti. Aggiungete 1 cucchiaino di cannella, coprite con un foglio di pellicola a contatto e fate raffreddare.
- Passate il composto in frigorifero per 2 ore in modo che si raffreddi molto bene.
- Dividete il composto in 8 stampini per mini stecchi gelato, inserite lo stecco e congelate per almeno un paio d’ore.
- Potete gustare i mini stecchi al naturale, oppure renderli ancora più irresistibili ricoprendoli con il cioccolato sciolto a bagnomaria.
RICOTTA AND CHOCOLATE ICE CREAM ON A STICK
Level: medium Time: 20 min. + 4 hours cooling Serving: 8 small ice cream sticks
Ingredients:
- 250 g ricotta cheese,
- 50 g sugar,
- 1 tablespoon honey,
- 1 egg yolk,
- cinnamon,
- 300 g extra dark chocolate.
Method:
- Melt sugar and honey in a small saucepan over low heat with 1 tablespoon of water (do not stir) and bring to boil.
- Pour the syrup over the egg yolk and stir vigorously with a whisk.
- Place the bowl over hot water bath for 5 minutes and beat getting a fluffy and light mixture. Add ricotta cheese previously passed through a sieve and mix well.
- Cook the cream again for 2-3 minutes. Add 1 teaspoon of cinnamon, cover with plastic wrap and let cool.
- Pass the mixture in the refrigerator for 2 hours.
- Divide the mixture into 8 mould for mini ice cream sticks, insert the stick and frozen for at least a couple of hours.
- You can enjoy the mini sticks both in this way or covered with melted dark chocolate.
55 comments
Ma che spettacolo!!! carinissimi.. e buoni con la ricotta!!! baci 🙂
grazie mille! 🙂
Stupendi!! Chiesa che buoni e che foto magnifiche!!! Bax ely
grazie!!!! 🙂
Cioè Elena, parliamone. Ma che meraviglia sono????? Grandissima!!!!!!!
😀 grazie tesoro
Belli e golosi tesoro sono davvero una dolce pausa pomeridiana oppure serale davanti o in terrazza…insomma sono meravigliosi in ogni occasione e poi la ricotta fa impazzire anche me!!Baci,Imme
😉
Sono stupendi e penso anche buonissimi! Li proverò subito 🙂
grazie mille! 🙂
Solo per il fatto di avere quegli stampini devo provarli…mica perché hanno degli ingredienti super e mi ispirano tantissimo… no no, è solo per gli stampini…. 😉
😀 hihihihi
Se leggo ricotta non posso che correre sul tuo blog a leggere cosa ci hai preparato di delizioso oggi! E devo dire che questi gelatini sono davvero invitanti, appena ritorno dal mare li devo provare!
😉
Anch’io adoro la ricotta, mi piace in qualsiasi modo! i tuoi stecchi sono meravigliosi! e devono essere anche buonissimi!
grazie Simi cara
Ciao, mi intrigano molto e poi l’aspetto è delizioso! Complimenti, un abbraccio
Paola
grazie Paola!
Beh, se parli di ricotta eccomi qui a gustarmi questi golosi gelati, anche se da me oggi fa freddo e sarebbe meglio un tè caldo!!!!
Una serena domenica Susy
lo so che è anche il tuo debole! 🙂 un abbraccio carissima
Elena che meraviglia questa ricetta, la cremosità della ricotta con il profumo inebriante e avvolgente della cannella…quel tocco di miele…mi sono innamorata!
Bravissim
Ti auguro uno splendido weekend
Baci
Lou
grazie Lou!!!! 🙂
Che belli!!!! Ne vogliamo due con la copertura al cioccolato ovviamente:)
Troppo carini questi stampini !!
Bravissima Elena, fai sempre cose stupende!!!
Buon w.e.!!
Baciiii
😀 hihihi anche io!!!
Ricetta strepitosa, e tanto tanto carini gli stecchi! Mette voglia di andare a cercare gli stampini e rifarli subito subito!!! Bacione
grazie Elly! 🙂
Tu puoi immaginare per una che è a dieta cosa voglia dire la parola gelato? Altro che illuminarsi gli occhi, divento una torcia vivente 🙂
ma qst è magrissimo eh! anche se sei a dieta te lo puoi permettere! Davvero! 🙂
Meraviglia 🙂
🙂
Ma che meraviglia, da vedere e da gustare! Per non parlare degli stampini!:-)
🙂
buoni e belli
grazie!! 🙂
Sei una fonte di idee e che belli gli stampi!!
🙂 grazie
Che bellissima proposta…anche io vado pazza per i pochi semplici ingredienti che hai utilizzato 🙂 Un bacione 😉
grazie carissima
Elena, che meraviglia che ci hai preparato! Ho anch’io gli occhi a cuoricino guardando questi gelati fantastici! Sei un genio! Un abbraccio forte, Mary
🙂 grazie mary
Se leggo questi ingredienti penso proprio a un grande amore!!!
🙂
Il gelato al gusto ricotta è uno dei miei preferiti…e ho detto tutto 🙂 Brava la mia amica geniale <3
🙂 grazie tesoro
Io ho un sorriso aperto e grande solo a leggere e vedere, figurati… 😉 Il gelato con la ricotta è nei miei piani di quest’estate, sarà che non smetterei mai di provare gusti e abbinamenti… appena finisco il gelato al cocomero fatto oggi e prima di partire, quasi quasi mi lascio tentare! Amo sempre le tue idee, lo sai!
il gelato al cocomero??? oh mamma mia allora facciamo un scambio subito!!!!! che meraviglia!!!
il gelato al gusto ricotta è buonissimo!! l’ho preparo una volta.. ed è squisito!! poi con il cioccolato.. mamma mia che gola!!
baci e buon lunedì
Vale
grazie amica cara
che buoni…troppo golosi!!!
😀
Sìììì…la ricotta sììì…e mi hai anche dato un’idea geniale che già mi frullava in testa ma che non trovava una soluzione: aspetta che provo e poi ti dico!
Un bacio!
😉
Sai che ti dico cara amica? che proprio mentre leggevo il tuo post pensavo alla ricotta.. così sola, nuda e cruda proprio non la sceglierei mai da mangiare (tra l’altro non riesco proprio a capirne il perchè) ma nel momento in cui cucino e dolcifico è un ingrediente che non deve mai mancare..aggiunge sempre una dimensione in più a qualsiasi ricetta! sono strana eh? però i tuoi gelati me li mangerei subito subitissimo! 🙂
un bacio!
Anna
io la ricotta la amo in tutti i modi invece e così piacerebbe anche a chi la disdegna! 🙂
[…] Con un poco di zucchero mette sullo stecco anche la ricotta per un gelato invitante, ma adatto anche ai più attenti alla […]