Crostata al radicchio, taleggio e speck

by Elena Levati

Considerando il clima freddo e piovoso, i temporali e i cieli tinti di grigio che si sono susseguiti in queste ultime settimane, non mi sento per nulla fuori luogo nel pubblicare oggi una ricetta più invernale che primaverile nonostante sia il 26 aprile!

Ora, non che io non ami questi sapori “freddi”, ma la voglia di rinnovamento e rinascita tipica della primavera inoltrata unita al desiderio di una cucina dai colori e i profumi più estivi, si sta facendo sentire alla mia porta in modo a dir poco insistente!

Ma siccome all’uomo non è ancora data la facoltà di definire il tempo, mi sa che dovremo rimanere ancora un po’ in questo limbo.

E allora, che almeno la permanenza possa essere il più piacevole possibile con questa crostata di pasta frolla salata al farro con radicchio, taleggio e speck.

CROSTATA DI FARRO CON RADICCHIO, TALEGGIO E SPECK


Ingredienti:

  • Per la pasta frolla salata: 280 gr farina integrale di farro, 2 tuorli, 80 gr acqua, 10 gr sale, 120 gr burro.
  • Per il ripieno: 2 cespi di radicchio tondo, 1 scalogno, 100 gr taleggio, 80 gr speck in una sola fetta, 200 g latte, 2 uova, olio extra vergine di oliva, sale, pepe bianco e noce moscata.

Preparazione:

In una capiente ciotola mescolate la farina con il sale, unite il burro freddo a tocchetti e lavorate con la punta delle dita ottenendo un composto sabbioso. Fate un buco al centro, versatevi l’acqua e i tuorli e impastate dapprima con una forchetta raccolgiendo farina verso il centro e poi con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e mettete e riposare in frigorifero per un’oretta.

Preparate nel frattempo il ripieno: lavate e mondate il radicchio, tagliatelo a listarelle e fatelo saltare in un’ampia padella antiaderente in cui avrete fatto soffriggere lo scalogno con un paio di cucchiai di olio. Salate, pepate, unite un mestolino di acqua a cuocete per una decina di minuti fino a far asciugare il liquido. a parte sbattete le uova, unite il latte, una presa di sale, pepe e noce moscata e un po’ di parmigiano grattugiato. Tagliate lo speck a listarelle e il taleggio a cubetti e unite il tutto al radicchio ormai freddo.

Riprendete la pasta, lavoratela ancora un poco per riportarla a temperatura ambiente, stendetela abbastanza sottile su un piano infarinato e foderatevi uno stampo per crostate da 30cm. Mettete sul fondo il radicchio, versate poi il composto di latte e uova e infornate in forno già caldo a 180° per 35 minuti circa. Servite tiepida.

♦♦♦♦

Considering the cold weather, storms and the grey skies of last weeks, I don’t feel out of place in publishing today a recipe more in winter then in spring mood, despite being on 26 April,!
I mean, I love these winter flavours, but the desire for renewal and rebirth tipical of springtime and the desire of the colours and the scents of summer cooking, is big!
Considering man has not yet the skill to define the wheater, I think we have to stay in this limbo a bit longer.
So, we only can make our stay as enjoyable as possible!

SPELT PIE WITH RADICCHIO TALEGGIO CHEESE and BACON


Ingredients:

  • For the pastry: 280gr wholemeal spelt flour, 2 egg yolks, 80gr water, 120gr butter,10gr salt.
  • For the filling: 2 heads of radicchio, 1 shallot, 100gr taleggio cheese, 80gr bacon in one slice, 200gr milk, 2 eggs, extra virgin olive oil, salt, white pepper and nutmeg.

Preparation:

In a large bowl, mix the flour with salt, add the cold butter cutted in cubes and knead with your fingertips obtaining a sandy mix. Make a hole in the centre, pour in the water, the egg yolks and mix first using a fork and then with your hands until the dough is smooth and homogeneous. Form a ball, wrap it in plastic wrap and place in refrigerator to rest for 1 hour.

Prepare the filling: wash the radicchio, cut into strips and cook it in a pan with the shallots and a couple of tablespoons of oil. Add salt, pepper a bit of water and cook for about 10 minutes. In a bowl, beat the egg, add the milk, a pinch of salt, pepper, nutmeg and a tbsp of Parmesan. Cut the bacon into strips and taleggio into cubes and mix them with cold radicchio.

Take back the dough, knead it a little more to bring it back at room temperature, roll it thin on a floured table and use it to cover a pie mould of 30 cm. Put in the radicchio, pour the mixture of milk and eggs and bake in a preheated oven at 180° for about 35 minutes. Served warm.

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

7 comments

Terry 29 Aprile 2012 - 11:52

Radicchio e taleggio! Ottimo abbinamento! Buona dev’esser la brisée al farro, la proverò! Io di recente ne ho fatta una di segale e devo dire che amo ste frolle/brisée integrali e più rustiche!

Reply
conunpocodizucchero 9 Maggio 2013 - 14:20

a chi lo dici!!! 🙂

Reply
elena 26 Marzo 2013 - 14:01

Favolosa…..non ho parole!

Reply
conunpocodizucchero 9 Maggio 2013 - 14:19

hey grazie Elena! sai che vedo solo ora il tuo commento?!?!?!?

Reply
Pic-nic di Pasquetta: cosa mettere nel cestino? | Food Blogger Mania 27 Marzo 2013 - 12:50

[…] Crostata salata o sfoglia leggera? […]

Reply
Torta salata radicchio, taleggio e speck | Food Blogger Mania 9 Maggio 2013 - 19:16

[…] renderà il vostro piatto un successo!L’idea l’ho presa da Elena, mia omonima, del blog Con un poco di zucchero.it, qua troverete ricette molto particolari e torte salate davvero grandiose…ne ho segnate una […]

Reply
Pic-nic di Pasquetta: cosa mettere nel cestino? 15 Ottobre 2019 - 02:28

[…] Crostata salata o sfoglia leggera? […]

Reply

Leave a Comment

Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.