Arrivano oggi dalla montagna freschi di raccolto dei bei funghi porcini! Ahimè il merito non va a chi scrive, ma ai miei genitori che fin da quando eravamo piccole hanno condiviso con me e mia sorella questa grande passione della ricerca, insegnandoci l’importanza e la sottile bellezza della pazienza che precede la scoperta di un qualcosa di straordinariamente buono nel bosco, proprio lì, nascosto sotto le foglie!
Questa volta il mio compito è stato riutilizzarli prontamente in cucina: in un risotto dal colore deciso e dal sapore delicato, bagnato con vino rosso ed impreziosito dagli ultimi mirtilli offerti della stagione!
RISOTTO AI MIRTILLI E FUNGHI PORCINI
Tempo di preparazione: 30 minuti Difficoltà: facile Dosi:4 persone
Ingredienti:
- 320 gr riso carnaroli,
- 1/2 cipolla rossa,
- 2 grossi funghi porcini,
- 1 bicchiere di vino rosso,
- 100 gr mirtilli,
- 1 lt di brodo di verdure,
- 50 gr grana padano,
- burro,
- olio extravergine di oliva,
- sale,
- pepe nero.
Preparazione:
- Pulite delicatamente i funghi passandoli con un panno umido e tagliateli a pezzetti abbastanza consistenti. Trifolateli in padella con un paio di cucchiai di olio, salateli, pepateli e teneteli morbidi continuando la cottura per circa 15 minuti con l’aggiunta di un mestolo di brodo.
- Nel frattempo impostate il risotto: tritate finemente la cipolla e fatela rosolare con tre cucchiai di olio e uno di burro, aggiungete il riso e fatelo tostare.
- Bagnate con il vino e quando evapora unite gradatamente il brodo e cuocete per 15 minuti.
- A metà cottura aggiungete i mirtilli tenendone da parte qualcuno per la decorazione del piatto e un paio di minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete anche i funghi trifolati.
- Mantecate con il grana e tre cucchiai di burro, decorate con i mirtilli tenuti da parte e servite.
8 comments
Ma com’è originale questo risotto! i mirtilli con i funghi son proprio particolari….da provare!
baci baci
non è che ti avanzano 2 porcini???
devo provare assolutamente ‘sto risottino
ma che insolito!!!
i sapori si sposano davvero molto bene
io ho provato tagliatelle con porcini e mirtilli, al ristorante, penso fossero gli stessi ingredienti!! Spettacolo di sapori! E appunto stavo cercando la ricetta, sicuramente le possoo replicare con questa!
Sono del parere che i funghi anzichè glassarli per 15 minuti, sarebbe meglio solo per 5 minuti e poi aggiungerli al risotto a metà cottura.
In questo modo i sapori si fonderanno con evidente guadagno di gusto.
Io ho mangiato a Vigevano questo piattto ed esattamente all Biblioteca del vino, purtroppo il titolare è morto ed ora questo favolos piatto è introvabile. Qualcuno mi può dare una dritta???
Ciao Angelo e benvenuto sul mio blog!
Una dritta in che senso? Se lo vuoi riproporre tu, la ricetta è qui per te 🙂
ma se vuoi una dritta su dove lo puoi mangiare ora, non lo so proprio…
[…] di quanto mi piacciano i risotti con la frutta (come quello alle fragole, per esempio, o quello ai mirtilli, o ancora quello alle pere ) non ho resistito alla tentazione di provare a preparare anche un […]