2,8K
Ecco ancora una piccola idea da aggiungere alla lista delle possibilità per l’antipasto del vostro Menù di Natale: un fagottino morbido e dal gusto delicato, vegetariano e leggero per iniziare i festeggiamenti senza appesantire stomaco e… senso di colpa che già verrà duramente messo alla prova!! 🙂
Ricetta di per sè facilissima e rapida (basterà pensarci con una sera di anticipo in modo da avere il tempo di mettere in ammollo i ceci secchi) ma con un tocco di eleganza dato dalla base di sfoglia e dal sottofondo pizzicante dello zenzero.
FAGOTTINI DI CECI E SCAMORZA
Ingredienti per 20 fagottini:
- 300 gr ceci + 100 gr (peso da cotti),
- 70 gr scamorza bianca,
- sale, pepe nero,
- zenzero in polvere,
- 300 gr spinaci freschi in foglie,
- 2 rotoli di pasta sfoglia,
- 1 uovo e 1 tuorlo,
- brodo vegetale.
Preparazione:
- Tritate finemente la scamorza e tenetela da parte.
- Frullate i 300 gr di ceci conditi con un goccio di olio, sale, pepe e un cucchiaino di zenzero. Aggiungetevi la scamoza, l’uovo e il tuorlo e 1 cucchiaio di farina e frullate ancora il tutto ottenendo una crema spessa.
- Lavate delicatamente le foglie degli spinaci cercando di mantenerle integre il più possibile poi scottatele 1 minuto in acqua bollente e disponetele su carta assorbente foglia a foglia.
- Stendete 2 o 3 foglie di spinaci sul piano la lavoro in modo da creare una base per le polpettine e mettetevi al centro un cucchiaio di crema di ceci e scamorza.
- Richiudete bene formando un pacchettino.
- Mettete i fagottini via via in una teglia da forno, conditeli con un goccio di olio e cuocete 12 minuti a 200 °C.
- Frullate i rimanenti ceci con paio di mestoli di brodo (o della loro acqua di cottura se li fate cuocere voi) ottenendo una vellutata leggera. Regolate di sale e pepe e tenete da parte.
- Ritagliate dalla sfoglia 20 dischi di 8 cm circa di diametro e delle piccole stelle comete. Fate cuocere a 200° per 8-10 minuti finchè si dorino.
- Disponete le rimanenti foglie di spinaci su una leccarda foderata di carta forno e essiccare a 200 °C per 5-6 minuti quindi sbriciolate ottenendo una polvere.
- Mettete un cucchiaio di vellutata di ceci sul fondo del piatto da portata, disponetevi al centro un disco di sfoglia, appoggiatevi un fagottino, spolverizzate con la polvere di spinaci e decorate a piacere con le stelline e alcuni ceci interi.
CHICKPEAS AND SCAMORZA CHEESE PATTY
Ingredients for 20 patties:
- 100 gr + 300 gr chickpeas (cooked),
- 70 gr Scamorza Cheese,
- salt,
- black pepper,
- ginger powder,
- 300 gr spinach leaves,
- 2 rolls of puff pastry,
- 1 egg and 1 yolk,
- vegetable broth,
- flour.
Preparation:
- Finely chop the scamorza cheese and keep it aside. Blend the 300 gr. of chickpeas seasoned with oil, salt, pepper and a teaspoon of ginger. Add the scamoza cheese, the egg and the egg yolk and 1 tablespoon of flour and blend all getting a thick cream.
- Gently wash the spinach leaves trying to keep intact as much as possible then cook 1 minute in boiling water and place them on paper towels.
- Roll out 2 or 3 leaves of spinach on the table and put a tablespoon of chickpeas and scamoza cheesem cream. Close forming a dumpling. Put the dumplings on a baking sheet, season with some oil and bake 12 minutes at 200°C.
- Puree the remaining chickpeas with some broth (or their cooking water). Add salt and pepper and keep aside.
- Use the puff pastry to make 20 discs of 8 cm and some small stars comets. Bake them at 200°C for 8-10 minutes.
- Place the remaining spinach leaves on a baking tray lined with baking paper and dried at 200° for 5-6 minutes, then crumbled obtaining a powder.
- Put a tablespoon of chickpea soup on the bottom of the serving plate, put in the centre a disc of puff pastry, a dumpling, sprinkle with some spinach powder and decorate with puff pastry stars and some chickpeas.
55 comments
Sono carinissimi!!!!! Un’idea veramente geniale!!:) Bravissima Elena!!! Un bacioneeeee!!!
Grazie tesoro!
Che delizia! Mi piacciono da morire i piatti vegetariani e questi stuzzichini devono essere una favola!
Ma te le inventi la notte tu? Sei “spazialissima”… come direbbe il mio cucciolo!
Un bacio,
Tatiana
ahahahah spazialissima è un complimento bellissimo! 😀
grazie mille Tatiana, mi fa davvero piacere sapere che le mie idee strambe vengono apprezzate!
Un piattino molto raffinato complimenti cara!!!
😉 grazie!
Bellissima idea!
Mi piace molto il fagottino dal ripieno morbido su sfoglietta croccante! Lo terrò a mente per il cenone di capodanno! 😉
grazie Mari!
a parte che sono bellissimi da vedere e super eleganti.. sono davvero ottimi come stuzzichino!! gnam gnam
😀 gnam e slurp!
Sono belli e con ingredienti semplici. Promossi!
Una buona serata Susy
🙂 grazie Susy!
Periodo di Natale, piace anche a me sperimentare con lo zenzero…mai provato con questi ingredienti però!
Secondo me potrebbe essere di suo gradimento cara! 🙂
Geniale come sempre Elenuccia mia! Mi piacciono questi fagottini verdi con ripieno a sorpresa…
baciotti
Silvia
🙂 grazie Silvietta!
troppo carini…salutari..e si presentano benissimo!!! hai ragione ideali per antipasto leggero ed elaborato!! grazie!!
😉
Elena, tesoro, le tue ricette hanno sempre quel pizzico di magia che mi attira da morire…come l’idea di questa polvere di spinaci, sembra davvero una polverina magica, quella che usano le fate come te in cucina!!!bravissima amica mia, ti abbraccio!
daiiii che mi emoziono tutta! 🙂
bellissimi! bellissimi davvero!
grazie Sandra!
Mamma mia, come sono belli!! Elena, hai sempre una bellissima sorpresa nel cilindro 😀
😀 non solo conigli quindi! 😉 Grazie Sandrina
Che bella ricetta e che bella foto! Complimenti!
Grazie Daniela!
Appena leggo spinaci non resisto! Sono la mia verdura preferita!!! Eppure non ho mai pensato di utilizzarli come involucro per gli involtini, nè tantomeno di essiccarli e usarne la polvere! Brava brava!
davvero? io invece li uso troppo poco! ma comeinvolucro sono il massimo davvero! bisogna solo aver eun po’ di pazienza! 🙂
Una vera e propria chicca!!! Io devo ancora pensare cosa preparare per queste festività!!!
Complimenti e con l’occasione ti mando una slitta carica di auguri per queste festività
grazie Mila! Che carina! la prendo tutta! 🙂
Bellissimi!!!!!!!!!!! buoni.. chic.. delicati.. raffinati!!!! smackkkkkkkkkkk
eeeee Grazie!!!!!! smack a te
Ma che bellissimo antipasto!!! Cara riescia aleggermi nel pensiero, sano gustoso e non pesante, davvoro un antipasto così lo adorereei!!! Tantissimi bacioni e tantissimi auguri. A prestissimo, MAnu
Grazie Manu bella!!!! Ricambio tutto! 🙂
Un antipasto fantastico e con una presentazione curata ad opera d’arte come solo tu sai fare! Bravissima come sempre! Un bacione! 🙂
grazie tesoro!
Le tue foto sono davvero MERAVIGLIOSE!!! Bellisimo blog e invoglianti ricette. Complimenti. A presto. Un bacio Simona
cara simona ti ringrazio di cuore per le tue parole! A presto certamente! 🙂
Un antipastino sfizioso e molto invitante!
Un abbraccio cara, a presto
ciao carissima!!!!! Grazie!
Guarda te che carini questi piccoli fagottini!! Quanto sei geniale 😉
😉 zuccherino col cervello che frulla!
Wow! Sono incantata! Splendida la ricetta, bellissima la presentazione! Un bacio
Grazie Giovanna!!!!
Ma quanto sei brava Elenuccia questo piatto mi piace tantissimo e la presentazione e’ perfetta. Un abbraccio.
Ciao Vero!! Grazie!!!
Un antipasto leggero, ma sfiziosissimo e saporito… mi piace il tocco di zenzero e naturalmente la scamorza… che golosità tesoro… io ne mangerei una quantità anche solo come piatto unico!:) un abbraccio grandissimo e grazie di cuore per gli auguri <3
😀 e io che ho già fatto prima di natale il pranzo di natale cosa devo dire??? 😀 un bacio grande gioia
Meravigliosi! Davvero sani, originali …… bravissima!
ah è ver qst in qst periodo a te piacerebbero proprio! 😉
Elanuccia cara questo piatto è mio!! Ceci, scamorza, zenzero e spinaci che connubio perfetto! Adoro tutto ciò =)
ehehe lo sapevo che ti sarebbe piaicuto questo! Davvero ti ho pensata mentre lo pubblicavo! 🙂
Davvero?! Ma che cosa carina! Si ci hai azzeccato in pieno: questo è un piatto super!
[…] FAGOTTINI DI CECI E SCAMORZA […]
[…] FAGOTTINI DI CECI E SCAMORZA […]