Terzo colore, terza ricetta con i miei bambini al nido per il nostro laboratorio di cucina.

Mi piace sempre di più cucinare insieme a loro… e oggi qualcuno, per l’occasione, è arrivato anche con uno stupendo micro grembiulino!

Certo, per mettere insieme un po’ tutte le fasce d’età, propongo ricette molto semplici e di veloce preparazione, ma vederli al lavoro, così attenti e curiosi mi fa pensare che starebbero al gioco anche se durasse di più e le operazioni fossero un po’ più complesse.

In fondo una delle attività che prediligono è proprio il gioco simbolico e negli spazi ad esso dedicati all’asilo, la nostra piccola cucinetta è sempre la più popolata. Lì possono mettere tutto sotto sopra, buttare per aria pentolini e coperchi, sbattere delle uova immaginarie e farne anche cadere qualcuna, apparecchiare la tavola e dire, imitando noi educatrici : “ Bambini, riordiniamo tutti i giochi che è pronta la pappa!”

E guardandoli mi chiedo: chissà se immaginano che anche al di fuori della loro finzione, la cucina è davvero così. Chissà se sanno che anche quando saranno grandi potranno continuare a giocare tra i fornelli con i colori e i profumi, mischiando ingredienti tra loro che magicamente danno forma a qualcosa di buono. Chissà cosa frulla nelle loro testoline…

Ma avremo modo di vederlo crescendo. Per ora godiamoceli piccolini e indaffarati a preparare la loro ricetta gialla: tramezzini di tonno e mais!

TRAMEZZINI DI TONNO E MAIS


Ingredienti:

  • 1 confezione di pane per tramezzini,
  • 3 scatolette di tonno al naturale,
  • 1 scatoletta di mais dolce al naturale,
  • maionese.

Preparazione:

  1. Spalmate tutte le fette di pane per tramezzini con la maionese da entrambi i lati (eccetto le due di chiusura che andranno spalmate solo da un lato).
  2. Spezzettate il tonno con le mani e scolate il mais.
  3. Componete i tramezzini a strati: pane spalmato di maionese da un solo lato, tonno, mais, pane spalmato di maionese da entrambi i lati, tonno, mais e pane spalmato di maionese da un solo lato.
  4. Tagliate il filone così ottenuto in triangoli o in quadratini  a seconda del vostro gusto.
  5. Conservate i tramezzini in frigorifero avvolti in carta scottex bagnata e strizzata e pellicola per mantenerli morbidi fino al momento di servirli.

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

Leave a Comment

Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.