Go Back
crostata con fondant di cioccolato e lamponi

CROSTATA CON FONDANT DI CIOCCOLATO E LAMPONI

Un guscio di pasta frolla al cacao racchiude un ripieno delizioso: un primo strato di confettura di lamponi, un secondo di fondant al cioccolato e un ultimo di lamponi freschi! Qualche cuore di frolla e di cioccolato completano il dolce rendendolo unico!
Preparazione 1 ora
Cottura 45 minuti
riposo 2 ore
Portata crostate, Dessert, san valentino
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Attrezzature

  • 1 torta da 24 - 26 cm

Ingredienti
  

Per la pasta frolla al cacao:

  • 265 g farina 00
  • 35 g cacao amaro
  • 120 g zucchero bianco
  • 165 g burro freddo
  • 3 tuorli di uova grandi
  • 1 pizzico di sale
  • vaniglia

Per il fondant al cioccolato:

  • 4 uova medie
  • 40 g farina
  • 250 g cioccolato fondente sminuzzato
  • 125 g zucchero bianco
  • 80 g burro

Per i cuori di cioccolato:

  • 50 g cioccolato fondente.

Per completare:

  • confettura extra di lamponi
  • lamponi freschi.

Istruzioni
 

Preparate la pasta frolla al cacao:

  • Seguite le indicazioni che trovate nella mia ricetta "pasta frolla: ricetta base originale" ovviamente usando gli ingredienti che vi ho scritto in questa ricetta.
  • Fate riposare la frolla per almeno 1 ora, quindi stendetela su un piano da lavoro infarinato in un disco di 4 - 5 mm con cui andrete a rivestire il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera di 24-26 cm imburrato e infarinato.
  • Bucherellate il fondo con una forchetta e mettete a riposare in frigorifero per 1 ora in modo che in cottura mantenga meglio la forma.
  • Reimpastate nel frattempo i ritagli di frolla, stendeteli nuovamente e formate dei biscottini a forma di cuore (tutti della stessa misura o di misura leggermente differente) e mettete in frigorifero a riposare.
  • Accendete subito il forno a 180 °C statico e appena entra in temperatura infornate i biscottini per 8-10 minuti.
  • Prendete ora la teglia e coprite il guscio di frolla con un foglio di carta forno e con fagioli secchi o riso e fate cuocere in bianco per 15 minuti.

Nel frattempo preparate il fondant al cioccolato:

  • Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente sminuzzato insieme al burro a tocchetti e allo zucchero.
  • Mescolate in modo da rendere il composto omogeneo.
  • Allontanate dal fuoco.
  • In una ciotola sbattete le uova con la farina e tenete da parte.
  • Riprendete la frolla, eliminate fagioli e carta forno, stendete sul fondo uno strato abbondante di confettura di lamponi  e fate cuocere ancora per 10 minuti.
  • Sfornate e abbassate la temperatura del forno a 120 °C.
  • Ultimate il fondant mescolando insieme (con un cucchiaio) il composto di uova e farina con quello di cioccolato ottenendo un impasto ben amalgamato.
  • Versate questa preparazione nel guscio di frolla sopra alla confettura e infornate per 25 minuti esatti.
  • Sfornate subito e fate raffreddare.

Preparate i cuori di cioccolato:

  • Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente, inseritelo in un conetto di carta o in una biro da pasticceria e usatelo per disegnare dei cuori su un foglio di carta forno.
  • Mettete in frigo a solidificare.
  • Lavate delicatamente e asciugate i lamponi con un foglio di scottex e usateli per decorare tutta la superficie della crostata.
  • Completate decorando a piacere secondo il vostro gusto estetico con i cuori di frolla e i cuori di cioccolato.

Note

  • La crostata va conservata in frigorifero, coperta con stagnola per massimo 3 giorni.
  • La crostata può essere servita sia fredda che a temperatura ambiente, ma secondo me è molto meglio lasciarla riposare fuori dal frigorifero per mezz'ora prima di gustarla, in modo che il cuore del fondente rimanga effettivamente fondant! :)
Keyword crostata al cioccolato, crostata lamponi e cioccolato, cuori di cioccolato, dolci san valentino, fondant au chocolat, fondant di cioccolato, ricette san valentino, san valentino, torta lamponi e cioccolato, torta san valentino