Go Back
torta lamponi e cioccolato

Torta lamponi e cioccolato

Una delizia per gli occhi e il palato! Un guscio croccante di pasta frolla al cacao, un ripieno morbido e scioglievole composto da un primo strato di confettura di lamponi e un secondo di crema frangipane alla ricotta e cacao. Per finire: tanti lamponi freschi e cuori di frolla decorati! Una meraviglia da regalare a san valentino!
Preparazione 50 minuti
Cottura 40 minuti
riposo pasta frolla 1 ora
Portata crostate, Dessert, san valentino, torte
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Attrezzature

  • Stampo per crostate a cerniera da 24 cm
  • fruste elettriche
  • mattarello
  • mattarello decorativo (a piacere per i biscottini)

Ingredienti
  

Per la pasta frolla al cacao:

  • 265 g farina 00
  • 35 g cacao amaro
  • 120 g zucchero bianco
  • 165 g burro freddo
  • 3 tuorli di uova grandi L
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia

Per la crema frangipane alla ricotta e cacao:

  • 200 g mandorle pelate
  • 20 g cacao amaro
  • 200 g ricotta
  • 200 g zucchero di canna integrale finissimo
  • 2 uova grandi

Per completare:

  • q.b. confettura di lamponi
  • 2 cucchiai mandorle a lamelle
  • 1 confezione lamponi freschi

Istruzioni
 

  • Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della pasta frolla al cacao: seguite le indicazioni che trovate nella mia ricetta "pasta frolla: ricetta base originale" ovviamente usando gli ingredienti che vi ho scritto in questa ricetta.
  • Fate riposare la pasta frolla al cacao in frigorifero per almeno 1 ora e nel frattempo preparate la crema frangipane alla ricotta al cacao.
  • Polverizzate nel tritatutto prima le mandorle insieme al cacao e poi lo zucchero di canna in modo da renderlo più fine.
  • Versate la ricotta ben scolata dal suo siero in una ciotola e lavoratela con le fruste elettriche per 3 minuti in modo da renderla più soffice e omogenea.
  • Aggiungete ora lo zucchero e montate ancora per 2 minuti.
  • Unite le mandorle al cacao e montate ancora altri 2 minuti.
  • Terminate la preparazione aggiungendo le uova e montando ancora per gli ultimi 3 minuti.
  • Mettete in frigorifero.
  • Riprendete la frolla dopo il riposo, quindi stendetela su un piano da lavoro infarinato in un disco con cui andrete a rivestire il fondo e i bordi di uno stampo per crostate da 24 cm (a cerniera) perfettamente imburrato e infarinato.
  • Bucherellate il fondo con una forchetta e spalmatevi uno strato abbondante di confettura di lamponi livellandolo bene.
  • Versate sopra la confettura la crema frangipane alla ricotta, livellatela e completate con le mandorle a lamelle.
  • Accendete il forno a 180 °C e mettete in frigo la torta mentre attendete che raggiunga la temperatura.
  • Rimpastate nel frattempo i ritagli di frolla, stendeteli nuovamente solo un poco con il mattarello e terminate a stesura con il mattarello decorativo in modo rimangano bene impressi i disegni. Ritagliate i biscottini con delle formine a cuore, disponete su una teglia rivestita di carta forno e mettete in frigo.
  • Infornate la torta per 40-45 minuti, sfornate e fate raffreddare completamente.
  • Nel frattempo infornate i biscotti e fate cuocere 8-10 minuti.
  • Sfornate e fate raffreddare.
  • Quando la torta è fredda, aprite lo stampo e spostatela su un piatto da portata, decorate quindi il bordo (o a vostro piacimento) con i lamponi freschi e terminate con i biscottini.
  • Servite e gustate!

Note

  • La torta i lamponi si conserva a temperatura ambiente perfettamente per 3 giorni ben sigillata in carta stagnola. Potete anche metterla in frigo ma è decisamente consigliabile mangiarla a temperatura ambiente in modo che la crema frangipane rimanga morbida.
  • Potete preparare la frolla fino a 2 giorni prima e tenerla in frigorifero avvolta in pellicola oppure potete prepararla con largo anticipo e congelarla. 
Keyword crema frangipane, crema frangipane al cacao, crema frangipane alla ricotta, crostata di ricotta, crostata lamponi e cioccolato, crostata san valentino, dolci san valentino, ricette san valentino, torta lamponi, torta san valentino