Go Back

TORTA DELIZIOSA DI RICOTTA E CIOCCOLATO

Una torta morbida, umida e golosa con un doppio impasto a base di ricotta e cioccolato. Senza grassi aggiunti, è un dolce che fa la gioia di grandi e piccini e che ci si può concedere per un delizioso dopo cena!
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Attrezzature

  • tortiera di 22 cm

Ingredienti
  

  • 150 gr yogurt bianco
  • 100 gr + 180 gr ricotta per me ricotta biologica Caseificio Pugliese,
  • 150 gr latte fresco
  • 3 uova
  • 110 gr + 40 gr zucchero di canna integrale
  • 170 gr farina 00
  • 40 gr farina di riso
  • 50 gr cacao amaro
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 60 gr cioccolato fondente tritato finemente a coltello.

Istruzioni
 

  • Versate in una ciotola lo yogurt, 100 gr di ricotta, il latte e 2 uova: montate tutto insieme con uno sbattitore elettrico per 5 minuti abbondanti fino ad ottenere una crema soffice.
  • A parte, in un'altra ciotola versate la farina, la farina di riso, il cacao setacciato, il lievito e 110 gr di zucchero: mescolate tutto con una frusta.
  • Aggiungete questo mix ai liquidi amalgamando con lo sbattitore elettrico a bassa velocità.
  • Unite infine il cioccolato tritato mescolando con una spatola.
  • Accendete il forno a 180°C.
  • Imburrate e infarinate una tortiera di 22 cm (oppure imburratela e rivestitela di carta forno in modo aderisca bene) e versateci l'impasto.
  • A parte, in una ciotola, versate i restanti 180 gr di ricotta, i rimanenti 40 gr di zucchero e l'ultimo uovo: montate tutto con le fruste elettriche per avere un composto liscio e morbido.
  • Versate questo composto sopra all'impasto al cioccolato.
  • Prendete un lungo stecchino per spiedini, affondatelo nell'impasto e fate dei movimenti circolare a fondo su tutta la torta in modo che I due impasti si mescolino un poco e la torta “si marmorizzi”.
  • Infornate per 40-45 minuti.
  • Sfornate, fate raffreddare completamente, spolverate con zucchero a velo e servite.

Note

  • L'impasto alla ricotta che resta più in superficie, essendo molto umido, tende ad assorbire subito lo zucchero a velo che, quindi, va spolverato sulla torta appena prima di servirla.
  • La “marmorizzazione” non si vedrà molto nel dolce: serve solo per unire i due impasti in modo che siano legati ma non amalgamati. Il risultato è un dolce morbidissimo, umido e delizioso!
  • Alessandro, mio giudice indiscusso :D sostiene che questa torta sia più buona se la si passa in frigorifero e la si mangia fredda: “Sembra quasi una torta gelato” ha detto!
Keyword ricotta, cioccolato, torta al cioccolato senza burro, torta ricotta e cioccolato senza burro, torta ricotta senza grassi,