Go Back
pasta al basilico e acciughe

SPAGHETTI CON BASILICO, ACCIUGHE E CACIOCAVALLO

Una ricetta furba e utilissima per un primo piatto di pasta veloce ma sfizioso; un vero salva cena che piace sempre a tutti! Per chi non vuole il "solito" pesto!
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Portata pasta
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 160 gr spaghetti
  • 4 filetti di acciuga dissalati
  • un bel mazzo di basilico
  • 1 punta di peperoncino
  • 50 gr caciocavallo per me Caseificio Pugliese,
  • olio evo.

Istruzioni
 

  • Mettete sul fuoco l'acqua per la pasta e tuffateci gli spaghetti al bollore.
  • Mentre la pasta cuoce preparate il condimento: lavate e asciugate delicatamente, tamponando, le foglie di basilico quindi tritatele finemente con la mezzaluna o con un coltello da cucina.
  • Sminuzzate i filetti di acciuga e metteteli in padella con un 2 cucchiai di olio e il peperoncino: portate sul fuoco e fate cuocere 2 minuti in modo si disfino.
  • Aggiungete il basilico e spegnete la fiamma dopo 1 minuto.
  • Grattugiate il caciocavallo.
  • Scolate la pasta e unitela al condimento in padella amalgamando.
  • Servite subito spolverando il caciocavallo direttamente nei piatti dei commensali.
Keyword pasta al basilico, basilico, acciughe, pasta veloce, pasta sfiziosa, caciocavallo