SPAGHETTI AL PESTO DI BORRAGINE E BASILICO CON BURRATA
Veloce, semplice e delizioso questo piatto di pasta! Ecco una ricetta perfetta per la primavera e l'estate per godere della bontà della borragine che, unita alla cremosa meraviglia della burrata, diventa speciale!
Preparazione 10 minuti min
Cottura 10 minuti min
Portata pasta
Cucina Italiana
- 100 g foglie di borragine
- una dozzina foglie di basilico
- 30 g mandorle tostate
- olio evo
- 1 cucchiaio pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio parmigiano reggiano grattugiato
- 160 gr spaghetti
- 1 burratina per me Caseificio Pugliese,
- sale e pepe.
Sciacquate e tamponate delicatamente il basilico.
Lavate la borragine e scottatela per 4 minuti in acqua bollente salata, scolatela con una schiumarola conservando l'acqua di cottura e passatela subito sotto acqua fredda.
Mettete a cuocere gli spaghetti nell'acqua di cottura della borragine.
Nel frattempo preparate il pesto: mettete nel boccale del frullatore le mandorle sminuzzate, la borragine, il basilico, il pecorino, il parmigiano, un pizzico di sale e uno di pepe.
Azionate le lame aggiungendo a filo un paio di cucchiai di olio e 1 mestolo di acqua di cottura della pasta fino ad ottenere un composto cremoso.
Dividete la burratina a metà (in modo da avere due porzioni uguali per entrambi i commensali) scavate il ripieno di stracciatella e sminuzzate la parte esterna.
Scolate gli spaghetti al dente, conditeli con il pesto di borragine e basilico e divideteli nei piatti. Completate ognuno con la burrata, spolverate con ancora un pizzico di pepe e servite subito.
Keyword borragine, pesto di borragine, burrata