PESTO DI BASILICO E MANDORLE AL MORTAIO (SENZA AGLIO)
La ricetta classica del pesto preparata secondo tradizione nel mortaio! Una versione meno rapida della usuale preparata con il frullatore, ma da provare almeno una volta nella vita!
Preparazione 20 minuti min
Cottura 0 minuti min
Portata sughi
Cucina Italiana
- 80 gr basilico
- 130 gr olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- 40 gr mandorle dolci non pelate
- 60 gr grana padano.
Lavate con molta delicatezza le foglie di basilico e tamponatele con carta assorbente.
Tostate le mandorle a 200 °C per 10 minuti (o in un pentolino antiaderente), poi tritate non troppo fini.
Riunite il basilico, a più riprese, nel mortaio insieme alle mandorle e iniziate a pestare.
Unite il grana grattugiato, sale, pepe e pestate ancora aggiungendo gradualmente l’olio. Continuate a pestare con movimenti circolari fino a che otterrete un trito abbastanza grosso ma omogeneo.
Condite ancora con olio e regolate di sale e pepe.
Stemperate il pesto con un mestolino di acqua di cottura della pasta e utilizzatelo come condimento sia caldo che freddo per pasta, riso o farro.
Keyword pesto, pesto seza aglio, pesto al mortaio