Go Back
pasta siciliana con la mollica "ca' muddica"

PASTA SICILIANA CON LA MOLLICA "CA' MUDDICA"

Una ricetta della tradizione siciliana utilissima per riciclare il pane raffermo!
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Portata pasta
Cucina Italiana
Porzioni 4 perone

Ingredienti
  

  • 320 g pasta corta
  • 3 filetti di acciughe dissalate
  • pane raffermo
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai colmi di pecorino grattugiato
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

  • Tritate o grattugiate finemente il pane raffermo.
  • Mettete a bollire la pentola con l'acqua per la cottura della pasta e al bollore versateci i maccheroni.
  • Nel frattempo versate in una capiente padella antiaderente 2 cucchiai di olio insieme ai filetti di acciuga spezzettati e fateli disfare per 2 minuti a fiamma media.
  • Unite ora 10-12 cucchiai colmi di pangrattato (circa 120 g), un pizzico di sale, abbondante pepe (e peperoncino a piacere) e fate tostare per 3-5 minuti a fiamma media mescolando.
  • Spegnete la fiamma, unite il pecorino e girate.
  • Scolate la pasta al dente, condite con un goccio di olio, versatela nella padella e smuovetela per far aderire il condimento ai maccheroni.
  • Servite subito e gustate ben calda!
Keyword pasta con la mollica, pasta siciliana, ricette siciliane, ricette tipiche siciliane, ricette tradizionali, riciclare il pane raffermo, riciclare pane secco