Accendete il forno a 180 °C in modalità statica e, mentre arriva in temperatura, preparate l’impasto della torta: tritate finemente le mandorle per renderle una sorta di farina grezza.
Versatele in un ciotola e aggiungete: la farina integrale, il cacao, lo zucchero, il lievito, il pizzico di sale e la scorza grattugiata dell'arancia. Mescolate con una forchetta.
Versate ora nella ciotola il burro fuso e il latte: lavorate l'impasto 1 minuto con le fruste elettriche per amalgamare bene il tutto ed evitare grumi.
Versate quindi l’impasto in uno stampo a cerniera di 18 cm di diametro imburrato e infarinato, livellatelo e infornate per 40 minuti. Fate la prova dello stecchino per verificare la cottura, quindi sfornate e fate intiepidire. Togliete la torta dallo stampo e fate raffreddare completamente su di una gratella per dolci.
Nel frattempo preparate il ripieno: montate la panna, quindi aggiungetevi la nutella lavorandola delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarla. Mettete in frigo fino all'utilizzo coprendo con pellicola.
Preparate anche la glassa: sminuzzate il cioccolato e mettetelo in un piatto insieme al latte e al miele e fate fondere al microonde a 800 w per 1 minuto.
Mescolate per amalgamare e ottenere una crema liscia e lucida. Coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare completamente.
Farcite e decorate: quando la torta sarà fredda tagliatela in due dischi di uguale altezza e spalmate quello inferiore con la mousse di panna e nutella.
Coprite con il disco superiore e ripassate i bordi con una spatola per rendere omogeneo il dolce.
Spalmate sulla superficie della torta la glassa al cioccolato aiutandovi con un cucchiaio. (Vedi note a fondo ricetta).
Decorate infine la vostra mona de Pascua con le scaglie di cioccolato, ovetti di diversa misura e gusto e, immancabilmente in perfetto stile spagnolo, tante piume colorate!
La vostra Mona de Pascua al cioccolato è pronta per essere gustata!