Go Back
Mona de Pascua

MONA DE PASCUA AL CIOCCOLATO

Ecco la versione "a tutto cioccolato" della torta di Pasqua tipica della Spagna! Buonissima, morbida e super golosa, la nostra Mona è anche facilissima e veloce ed è quindi ideale da preparare con i vostri bambini! Si sporca solo 1 ciotola e la base al cacao senza uova si prepara in soli 2 minuti d'orologio!
5 from 1 vote
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Portata dolci di pasqua
Cucina spagnola
Porzioni 4 persone

Attrezzature

  • stampo a cerniera 18 cm

Ingredienti
  

Per la torta:

  • 85 g mandorle non pelate
  • 120 g farina integrale 100%
  • 20 g cacao amaro
  • 140 g zucchero di canna integrale
  • 8 g lievito per dolci vanigliato
  • 1 pizzico sale
  • scorza di arancia grattugiata
  • 80 g burro fuso a temperatura ambiente
  • 250 ml latte intero a temperatura ambiente

Per il ripieno alla nutella:

  • 100 ml panna fresca da montare fredda da frigorifero
  • 3 cucchiai colmi di nutella o altra crema spalmabile al cacao

Per la glassa al cioccolato:

  • 80 g cioccolato fondente al 70%
  • 50 ml latte intero
  • 1 cucchiaino miele liquido

Per completare:

  • 30 g cioccolato fondente in scaglie
  • ovetti di cioccolato a piacere

Istruzioni
 

  • Accendete il forno a 180 °C in modalità statica e, mentre arriva in temperatura, preparate l’impasto della torta: tritate finemente le mandorle per renderle una sorta di farina grezza.
  • Versatele in un ciotola e aggiungete: la farina integrale, il cacao, lo zucchero, il lievito, il pizzico di sale e la scorza grattugiata dell'arancia. Mescolate con una forchetta.
  • Versate ora nella ciotola il burro fuso e il latte: lavorate l'impasto 1 minuto con le fruste elettriche per amalgamare bene il tutto ed evitare grumi.
  • Versate quindi l’impasto in uno stampo a cerniera di 18 cm di diametro imburrato e infarinato, livellatelo e infornate per 40 minuti. Fate la prova dello stecchino per verificare la cottura, quindi sfornate e fate intiepidire. Togliete la torta dallo stampo e fate raffreddare completamente su di una gratella per dolci.
  • Nel frattempo preparate il ripieno: montate la panna, quindi aggiungetevi la nutella lavorandola delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarla. Mettete in frigo fino all'utilizzo coprendo con pellicola.
  • Preparate anche la glassa: sminuzzate il cioccolato e mettetelo in un piatto insieme al latte e al miele e fate fondere al microonde a 800 w per 1 minuto.
  • Mescolate per amalgamare e ottenere una crema liscia e lucida. Coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare completamente.
  • Farcite e decorate: quando la torta sarà fredda tagliatela in due dischi di uguale altezza e spalmate quello inferiore con la mousse di panna e nutella.
  • Coprite con il disco superiore e ripassate i bordi con una spatola per rendere omogeneo il dolce.
  • Spalmate sulla superficie della torta la glassa al cioccolato aiutandovi con un cucchiaio. (Vedi note a fondo ricetta).
  • Decorate infine la vostra mona de Pascua con le scaglie di cioccolato, ovetti di diversa misura e gusto e, immancabilmente in perfetto stile spagnolo, tante piume colorate!
  • La vostra Mona de Pascua al cioccolato è pronta per essere gustata!

Note

  1. Io ho scelto di usare la glassa solo per decorare la parte superiore del dolce, ma se volete potete anche ricoprire i bordi: le dosi sono comunque sufficienti!
  2. Per rendere la ricetta ancora più veloce potete usare farina di mandorle invece delle mandorle da tritare, io però preferisco queste ultime perchè regalano una nota più rustica al dolce (rimanendo meno fini) che si sposa alla perfezione con la farina integrale.
  3. La mona di Pascua al cioccolato si conserva in frigorifero (per il ripieno alla panna) coperta e va consumata entro 3 giorni. 
Keyword dolci di pasqua, dolci tipici spagnoli, mona de pascua, mona de pascua ricetta, mona de pasqua spagnola, pasqua, torta di pasqua, torta integrale, torta integrale senza uova, torta senza uova