Go Back
maschere di carnevale di cioccolato

MASCHERE DI CARNEVALE DI CIOCCOLATO

Bellissima idea per un carnevale alternativo e senza fritti: maschere e accessori di cioccolato! Per fare tante foto e anche merenda! :D
Preparazione 15 minuti
Cottura 0 minuti
riposo 1 ora
Portata carnevale, cioccolato, dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 6 figure

Attrezzature

  • carta forno
  • sac a poche

Ingredienti
  

  • 200 g cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di miele fluido
  • zuccherini colorati
  • stelline o palline di zucchero colorate
  • granella di nocciole

Istruzioni
 

  • Su un foglio di carta forno disegnate le sagome delle maschere di carnevale e dei complementi che si usano per fare le fotografie alle feste (io ho ricalcato la sagoma di un cappello, un paio di occhiali, una maschera, dei baffi, due bocche a cuore).
  • Girate quindi il foglio al contrario.
  • Sminuzzate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria (o al microonde per 1 minuto a 800 W) ottenendo una crema liscia.
  • Unite il miele e mescolate bene.
  • Mettete il cioccolato in un sac a poche con beccuccio liscio e ripassate prima le sagome, poi tutto il disegno andando a riempire le figure completamente con il cioccolato.
  • Decorate a piacere con codette, zuccherini, granelle, palline di zucchero e ciò che più vi aggrada e vi ricorda il Carnevale!
  • Mettete le vostre maschere di carnevale in frigorifero per 1 ora prima di gustarle!

Note

Le maschere di carnevale di cioccolato si conservano in frigorifero per 3 giorni.
Keyword carnevale, codette di zucchero, dolcetti carnevale, figure di cioccolato, maschere di carnevale, maschere di cioccolato, ricette carnevale, ricette per bambini, zuccherini colorati