Tritate molto finemente le nocciole insieme allo zucchero semolato e riunitele in una ciotola.
Aggiungete lo zucchero muscovado, la farina, il pizzico di sale, la cannella, i chiodi di garofano e la buccia grattugiata del limone: mescolate.
Unite ora il burro freddissimo e i tuorli sodi delle uova e iniziate a lavorare l'impasto nella ciotola, quindi non appena inizia a compattarsi, trasferitevi sulla spianatoia e terminate la preparazione.
Formate un panetto, avvolgetelo in pellicola e mettete in frigorifero per 2 ore.
Dividete l'impasto in due parti: rimettetene una in frigorifero e stendete l'altra sulla spianatoia un poco infarinata. Spostate quindi l'impasto su un foglio di carta forno e ritagliatevi delle strisce: rimettete in frigorifero.
Stendete ora il secondo pezzo di frolla e usatelo per rivestire uno stampo di 22 cm perfettamente imburrato e infarinato, bucherellate il fondo con una forchetta e stendetevi un abbondante strato di confettura.
Formate ora una griglia con le strisce ritagliate in precedenza e regolate i bordi.
Decorate tutto il bordo della Linzer Torte con le mandorle a lamelle e rimettete in frigorifero per 1 ora.
Accendete il forno a 170 °C in modalità ventilata e fatevi cuocere la torta per 30-40 minuti.
Fate raffreddare completamente la vostra Linzer Torte nello stampo (per almeno 2 ore), quindi trasferitela su un piatto di servizio e servite!