CONFETTURA DI FRAGOLE E PERE SENZA ZUCCHERO
Una ricetta deliziosa per godere a lungo della freschezza delle fragole di stagione senza l'utilizzo dello zucchero tradizionale!
Preparazione 20 minuti min
Cottura 50 minuti min
Portata confetture
Cucina Italiana
- 500 g pere al netto degli scarti io ho usato pere Conference
- 1 kg fragole al netto degli scarti
- 400 g DolceDì Rigoni di Asiago
Lavate le fragole, pulitele e tagliatele a pezzettini.
Pelate le pere, togliete il torsolo e tagliate anch'esse a pezzettini.
Versate la frutta in una capiente pentola e aggiungete il dolcificante naturale DolceDì.
Mescolate e portate sul fuoco.
A fiamma alta fate raggiungere il bollore, quindi abbassate la fiamma e continuate la cottura per 50-60 minuti mescolando spesso.
Versate la confettura bollente nei vasetti sterilizzati, chiudete con il tappo e capovolgeteli per 20 minuti.
Procedete ora con la doppia sterilizzazione: mettete i vasetti a testa in sù in una capiente pentola e copriteli completamente con acqua fredda.
Portate sul fuoco e fate cuocere per 20 minuti dal bollore.
Fate raffreddare i vasetti nell'acqua, quindi asciugateli e conservateli in dispensa.
- Questa tipologia di confettura rimane più liquida rispetto alle confetture tradizionali visto che non si utilizza nè lo zucchero tradizionale nè la pectina.
- A me personalmente piacciono molto di più queste confetture meno compatte ma se volete far restringere di più i liquidi, vi basterà aumentare i tempi di cottura.
Keyword senza zucchero, confettura di fragole, fragole, colazione, marmellata di fragole,