torta con spirale di marmellata
Un dolce sano e genuino che gioca con la marmellata: questa infatti è aggiunta nell'impasto del dolce e infine viene usata per creare una spirale decorativa e golosa sulla superficie!
Preparazione 20 minuti min
Cottura 50 minuti min
Portata Colazione, Dessert, torte
Cucina Italiana
Porzioni 1 torta di 22 cm
1 tortiera 22 cm
fruste elettriche
per la torta
- 3 uova medie a temperatura ambiente
- 70 g zucchero
- 250 g confettura di albicocche o altro gusto a piacere
- 130 ml olio di semi
- 270 g farina
- 10 g lievito vanigliato
- vaniglia
- 120 ml latte
per decorare
- 5 cucchiai confettura di albicocche o altro gusto a piacere
Preparate la base:
Rompete le uova in una terrina, unite lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche per 10 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
Aggiungete ora la confettura a cucchiaiate sempre continuando a montare in modo da amalgamare bene il tutto.
Unite a filo l'olio sempre con le fruste in movimento.
A questo punto aggiungete poco a poco la farina sempre lavorando con le fruste, il lievito e la vaniglia.
Ultimate la preparazione aggiungendo il latte a filo.
Accendete il forno ventilato a 170 °C.
Versate l'impasto preparato in una tortiera di 22 cm imburrata e infarinata e livellatelo con una spatola.
Mettete la confettura in una tasca da pasticcere senza bocchetta o con bocchetta liscia e create una spirale sulla superficie della torta.
Infornate nella parte centrale del forno per 40-50 minuti. Vale la prova dello stecchino!!
Fate raffreddare e gustate la vostra torta con spirale di marmellata!
- Usate sempre uova a temperatura ambiente: si montano decisamente molto meglio!
- Potete usare la confettura che preferite: o la stessa per base e spirale, o due diverse! Tenete conto che le confetture di colore scuro (more, mirtilli) danno al dolce un colore bluastro.
Keyword confettura di albicocche, marmellata di albicocche, spirale di marmellata, torta colazione, torta con marmellata nell'impasto, torta morbida alla marmellata