E così mi ritrovo in uno schioccare di dita da Natale a San Valentino! A volte mi spaventa rendermi conto di come il tempo mi sfugga letteralmente dalle mani… Comunque, venendo a noi: dato che il giorno più “cuoricioso” dell’anno è alle porte, vi voglio proporre una ricetta semplicissima e veloce da portare in tavola il 14 febbraio: la torta salata di San Valentino con spinaci e salmone!
Un guscio di pasta brisè accoglie un ripieno morbido e saporito a base di spinaci, salmone affumicato e ricotta. Per rendere la torta perfetta per la dolce occasione, non possono mancare cuori a non finire: e allora via libera alla decorazione con cuori di brisè!
La ricetta è davvero facilissima e rapida (visto che si utilizza una pasta brisè già pronta) e non prevede alcuna difficoltà: il che significa che non ci sono scuse per non provarla 😉
Ovviamente se si ha un minimo di tempo a disposizione, preparare la pasta brisè in casa vi permetterà di ottenere una pietanza non buona, ma ottima!
Le mie donnine hanno apprezzato davvero tanto questa torta salata di San Valentino: è entrata senza indugio nel nostro menù a tema per il papà. Per altro si sono anche sbilanciate dicendomi che se ne occuperanno interamente loro due… vi saprò dire 😀
…E per continuare la cena in chiave romantica…
SE VOLETE DARE UN OCCHIO AD ALTRE RICETTE PER SAN VALENTINO, QUI TROVATE TUTTA LA MIA SELEZIONE PER SODDISFARE (QUASI) OGNI PALATO 😉
Per esempio…
Tra i miei dolci “tutto amore”, sul podio sicuramente un posto è occupato dalla torta caprese con ricotta montata e cuori di cioccolato e un altro dalla crostata con fondant di cioccolato e lamponi. Per quanto riguarda invece il salato, o meglio il dolce-salato, merita di essere assaggiato il Filetto con riduzione di vino e cioccolato.
Che dire di più? Via libera all’amore 😉


TORTA SALATA DI SAN VALENTINO CON SPINACI E SALMONE
Ingredients
- 2 rotoli di pasta brisè
- 350 g spinaci lavati e centrifugati
- 1/2 cipolla
- 250 g ricotta
- 2 uova grandi
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- noce moscata
- 120 g salmone affumicato io scelgo sempre il salmone selvaggio
- q.b. latte per spennellare
Instructions
- Per prima cosa preparate il ripieno: affettate finemente la cipolla e tagliate gli spinaci a listarelle sottili.
- Versate 2 cucchiai di olio in una padella, unite la cipolla, salate e fate cuocere per 5 minuti a fiamma media in modo si ammorbidisca e imbiondisca.
- Aggiungete gli spinaci, un’altra presa di sale, mescolate e coprite con il coperchio: fate cuocere per 5 minuti, quindi scoperchiate e fate asciugare il liquido in eccesso per altri 5 minuti. Spegnete e fate raffreddare.
- Versate la ricotta in una terrina, aggiungete le uova, il parmigiano, 1 pizzico di sale, un poco di pepe e una generosa spolverata di noce moscata grattugiata. Mescolate tutto con una frusta in modo da amalgamare. Tagliuzzate 3 fette di salmone affumicato e unitelo alla ricotta mescolando.
- Riprendete gli spinaci (se ci fosse ancora acqua, strizzateli) e uniteli al composto di ricotta: mescolate così da ottenere un ripieno omogeneo.
- Srotolate il primo rotolo di pasta brisè e usatelo per rivestire uno stampo da 24 cm (mantenete la carta forno). Rifilate i bordi e riempite con la farcia che avete preparato livellando bene. Completate coprendo tutto con le fette di salmone selvaggio affumicato.
- Srotolate anche il secondo disco di pasta brisè e ritagliatevi tanti cuori usando dei coppapasta di diverse misure (o della stessa misura se preferite).
- Accendete il forno a 190 °C in modalità ventilata.
- Decorate la torta creando una copertura di cuori e pennellate con un poco di latte.
- Fate riposare in frigo fino a che il forno arriva in temperatura, quindi infornate per 30 minuti circa.
- Sfornate, fate intiepidire appena, trasferite la vostra torta salata di San Valentino su un piatto e servite!
Questo articolo è disponibile anche in: