Cioccolatini facilissimi tipo cremini

by Elena Levati

Vi ricordate i Cremini al burro di arachidi che vi avevo pubblicato in occasione di S. Valentino? Benissimo, oggi sono a riproporvi una ricetta per dei Cioccolatini facilissimi tipo cremini. Ovviamente non è mia pretesa avvicinarmi alla ricetta originale così unica e deliziosa da essere impareggiabile! Ciò che intendo fare è condividere con voi questa ricetta last minute, velocissima per ottenere dei cioccolatini facilissimi fatti in casa che vi sapranno comunque far sciogliere il cuore! 😉

Quello che ho fatto è stato partire dalla ricetta dei cremini al burro di arachidi e modificarla un poco per ottenere dei cioccolatini dal gusto nocciolato tipico, appunto, dei cremini.

Se là avevo usato solo cioccolato fondente, qui ho usato un mix di cioccolato fondente e cioccolato al latte e, infine ho sostituito il burro di arachidi con una crema spalmabile alle nocciole bianca, senza cacao. Quest’ultima sarebbe meglio sostituirla con una pasta pura di nocciole che però io al momento, purtroppo, non avevo disponibile.

cioccolatini facilissimi tipo cremini

A me pare una ottima idea regalo da inserire nei nostri regalini golosi fatti in casa accanto ai classici Biscotti di Natale (cliccando qui, per altro, troverete una mia selezione di 10 ricette di biscotti di Natale perfette da regalare e regalarsi!) e ovviamente nel nostro calendario dell’Avvento!

…E a proposito di calendario dell’Avvento: sono felice di tornare a pubblicare una ricetta per il calendario dell’Avvento delle ragazze della Chocolateterapia! È stato un vero piacere ricevere anche quest’anno il loro invito a condividere una ricetta a base di cioccolato per costruire, insieme ad altri incredibili food blogger, un delizioso Calendario dell’Avvento!

Quindi seguitemi e seguitele sul loro profilo IG per vedere tutte le ricette che ogni giorno verranno aggiunte a questo meraviglioso Avvento!

Cioccolatini facilissimi tipo cremini

Come si fanno i cioccolatini facilissimi tipo cremini

Per preparare questi cioccolatini facilissimi tipo cremini, vi serviranno solo 4 ingredienti che io vi consiglio spassionatamente di scegliere di ottima qualitàcioccolato al latte, cioccolato fondentecioccolato bianco e crema spalmabile alle nocciole bianca (senza cacao).

Ci servirà l’ausilio del forno a microonde per fondere i cioccolati, ma ovviamente potete anche usare la tecnica del bagnomaria.

Infine ci servirà uno stampo rettangolare: io ne ho usato uno di 21 X 9 cm (lo stesso che ho usato per il torrone) ma, se non lo avete, potete usare anche uno stampo per plumcake non troppo grande.

Passiamo allora subito alla ricetta!

Cioccolatini facilissimi tipo cremini
cioccolatini facilissimi tipo cremini

cioccolatini facilissimi tipo cremini

La ricetta perfetta per un regalo goloso fatto in casa: cioccolatini tipo cremini facilissimi e deliziosi, morbidi e scioglievoli!
5 from 1 vote
Preparazione 15 minuti
raffreddamento 2 ore
Portata cioccolatini
Cucina Italiana
Porzioni 30 cioccolatini

Ingredienti
  

  • 150 g cioccolato al latte
  • 40 g cioccolato fondente al 70%
  • 150 g cioccolato bianco
  • 140 g crema spalmabile alle nocciole bianca senza cacao

Istruzioni
 

  • Sminuzzate il cioccolato fondete e il cioccolato al latte con un coltello e mettetelo in un piatto fondo insieme a 80 g di crema spalmabile alle nocciole bianca (senza cacao)
  • Fate fondere al microonde per 2 minuti a 800 W mescolando ogni 30 secondi.
  • Oliate e rivestite lo stampo 21×9 con carta forno facendola aderire perfettamente e versate 130 g del composto di cioccolato appena ottenuto.
  • Sbattete bene lo stampo sul piano da lavoro così da creare una base omogenea in altezza, quindi mettete in frigorifero a raffreddare per 20-30 minuti.
  • Nel frattempo sminuzzate anche il cioccolato bianco e versatelo in un piatto fondo insieme ai restanti 60 g di crema spalmabile alle nocciole bianca (senza cacao)
  • Fate fondere al microonde a 600 W per 2 minuti mescolando ogni 30 secondi.
  • Una volta che il primo strato di cioccolato sia solido, versateci sopra un secondo strato al cioccolato bianco. Sbattete bene lo stampo e mettete in frigorifero per altri 20-30 minuti.
  • Coprite infine con l’ultimo strato di cioccolato versando l’altra metà di composto (fondente + al latte) sopra allo strato bianco. Sbattete bene e mettete in frigorifero per 1 ora.
  • Tagliate quindi a cubetti o a rettangoli e servite!

Note

  1. Ripassate il composto di cioccolato fondente al microonde per 10 secondi prima dell’ultimo passaggio se si fosse rappreso.
  2. I cremini si conservano a temperatura ambiente per 1 settimana ben chiusi in barattolo di vetro o in frigo per 2 settimane ma vanno mangiati a temperatura ambiente!
Keyword cioccolatini cremini, cioccolatini fatti in casa, cremini fatti in casa

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

Questo articolo è disponibile anche in: Spagnolo

1 comment

Alice 20 Dicembre 2024 - 11:53

5 stars
Ma sono perfetti Elena! Sicuramente ancor più buoni di quelli che si comprano! Ti lascio i miei più cari auguri di buone feste, a te e alla tua splendida famigliola <3

Reply

Leave a Comment

Recipe Rating




Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.