Chocolate crinkles cookies (biscotti crepati al cioccolato)

by Elena Levati

Si chiamano chocolate crinkles cookies, letteralmente biscotti crepati al cioccolato. Uno potrebbe anche chiamarli biscotti al cioccolato, ma… Chiamarli col loro vero nome, ha un fascino del tutto particolare! Non trovate?

Poi, una volta che li si assaggia, chiamarli solo biscotti al cioccolato è davvero riduttivo perchè dire chocolate crinkles ti fa pensare a quelle crepe sulla superficie (da cui appunto, come dicevo, prendono il nome) la cui ragion d’essere è il passaggio dei biscotti prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo prima della cottura.

Chocolate crinkles cookies biscotti crepati al cioccolato

E quando queste crepe incontrano il palato, si sente un lievissimo “crack” che ricorderete come uno dei rumori più deliziosi in fatto di gusto: quel “crack” che ti dice che la crosticina del biscotti si sta pian piano sciogliendo per lasciare il posto ad un cuore morbido e indescrivibilmente sublime.

Credetemi: chiamarli solo biscotti al cioccolato è un sacrilegio!

Chocolate crinkles cookies: biscotti crepati al cioccolato

Non provare i chocolate crinkles cookies sarebbe invece un grosso, grossissimo errore!

Perfetti in ogni periodo dell’anno, questi biscotti crepati al cioccolato sono immancabili a Natale: qual loro aspetto candido come la neve e la loro estrema bontà li rende un must per i regali golosi fatti in casa!

Nel corso degli ho voluto provare diverse ricette di questi stessi biscotti dove cambia la quantità del cioccolato e del burro. QUI ne ho pubblicata un’altra versione per esempio, ma devo dire che la mia ricetta preferita per i chocolate crinkles cookies resta sempre quella qui di seguito!

E allora eccola a voi.

OLTRE AI CHOCOLATE CRINKLES COOKIES VUOI ALTRE IDEE GOLOSE PER I REGALI DI NATALE?

Vi accontento subito! Eccovi una selezione speciale tutta al cioccolato:

  1. TORRONE AL CIOCCOLATO E FRUTTA SECCA CARAMELLATA AL RHUM
  2. CREMA SPALMABILE AL CIOCCOLATO FONDENTE: IDEA REGALO LAST MINUTE PER NATALE
  3. BACI PIATTI AL CIOCCOLATO E MANDORLE: BISCOTTI SENZA UOVA
Chocolate crinkles cookies: biscotti crepati al cioccolato
Chocolate crinkles cookies: biscotti crepati al cioccolato

CHOCOLATE CRINKLES COOKIES: BISCOTTI CREPATI AL CIOCCOLATO

Deliziosi biscotti al cioccolato, crepati in superficie grazie al doppio passaggio nello zucchero semolato e nello zucchero a velo prima della cottura: un regalo di Natale perfetto!
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
riposo 12 ore
Portata biscotti
Cucina Americana
Porzioni 36 biscotti

Ingredienti
  

Per l’impasto:

  • 230 g cioccolato fondente di ottima qualità
  • 65 g burro
  • 220 g farina
  • 1 pizzico di sale (3 g)
  • 5 g lievito vanigliato per dolci
  • 2 uova grandi 155 g peso delle uova sgusciate
  • 100 g zucchero
  • vaniglia

Per la finitura crepata:

  • q.b. zucchero semolato
  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Sciogliete in un bagnomaria caldo il cioccolato insieme al burro.
  • In un recipiente miscelate farina, lievito e sale.
  • A parte lavorate bene con le fruste elettriche lo zucchero, le uova e la vaniglia fino ad ottenere una spuma chiara e ben montata.
  • Aggiungete il cioccolato ormai sciolto e lavorare ancor qualche minuto con le fruste.
  • Aggiungete ora gli ingredienti secchi miscelati in precedenza poco per volta sempre con le fruste elettriche (gancio a foglia).
  • Coprite il composto con pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per tutta la notte.
  • Riprendete l’impasto, lasciate che si ammorbidisca appena tenendolo a temperatura ambiente per 10 minuti (non di più mi raccomando: dovete lavorare l’impasto da freddo!) e formate delle palline grosse come una noce.
  • Passate le palline prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.
  • Disponetele distanziate sulla placca da forno rivestita di carta forno e mettetele in frigo fino a che il forno non raggiunge la temperatura di cottura: 170 °C modalità statica.
  • Fate cuocere i chocolate crinkles cookies per 10 minuti esatti.
  • Toglieteli subito dal forno a lasciate che si raffreddino completamente sulla leccarda da forno, prima di spostarli altrimenti li romperete!

Note

Attenzione a non superare i tempi di cottura: anche se a prima vista i biscotti sembrano ancora crudi in quanto molto morbidi, raffreddando si induriscono in superficie lasciando il cuore estremamente tenero.
Keyword biscotti al cioccolato, biscotti crepati al cioccolato, biscotti di natale al cioccolato, chocolate crinkles, chocolate crinkles cookies, crinkles cookies

NEWSLETTER.

Ti scrivo una mail appena pubblico un nuovo articolo, così da non perderti nessuna nuova ricetta.

9 comments

accantoalcamino 10 Dicembre 2011 - 13:20

Ciao Elena, davvero speciali, mi hai incuriosita ed ingolosita, li regalero´ a qualcuno di speciale

Reply
alessia1995 10 Dicembre 2011 - 21:10

Buonissimi! Adoro questo dolce al cioccolato! 😀 Bella ricetta!

Reply
Rossella Roke 18 Dicembre 2011 - 21:06

Ciao Elena, seguo spesso le tue ricette e le trovo ottime, soprattutto questo genere col cioccolato fondente in abbondanza 😛
Comunque ho provato a fare questa e devo segnalarti che il composto, dopo essere stato a riposo in frigo, diventa un blocco durissimo che va fatto sciogliere un po’ in forno preriscaldato e poi spento per poter essere lavorato… io ho potuto procedere solo facendo così! Forse hai dimenticato di specificarlo?

Reply
conunpocodizucchero 20 Dicembre 2011 - 16:15

ciao rossella! in effetti mi giunge nuova questa tua esperienza… io li ho sempre fatti così: bastava tenere l’impasto fuori dal frigo per una mezz’oretta (che in effetti non ho specificato) e il resto veniva da sè… cmq li devo rifare in qst giorni quindi ti dirò se c’è qualche modifica da fare. Ma alla fine come ti sono venuti nonostante tutto?

Reply
Rossella Roke 25 Dicembre 2011 - 12:36

Ecco, sì, anche tenerlo fuori dal frigo può funzionare (io ho fatto in forno perchè avevo fretta, o meglio, non avevo calcolato quel tempo in più), semplicemente va specificato perchè così uno si organizza meglio e non come ho fatto io… by the way, alla fine sono venuti buonissimi e son spariti in poco tempo 😛
Tanti auguri e keep on the good work!

Reply
Chocolate Crinkles Cookies - Con Un Poco Di Zucchero 13 Dicembre 2022 - 15:31

[…] è la prima volta che pubblico la ricetta dei chocolate crinkles cookies: già in passato, nel 2011, in questo post, avevo dedicato un articolo a questi meravigliosi biscotti crepati al cioccolato, ma era un poco […]

Reply
Paola Assandri 28 Dicembre 2023 - 14:01

Che belli che sono, sembrano degli amaretti, ma fatti di cioccolato!!!

Reply
Biscotti di Natale: 10 ricette da regalare e regalarsi - Con Un Poco Di Zucchero 29 Novembre 2024 - 10:43

[…] I CHOCOLOVERS: altra proposta non potrebbe esistere al di là del MUST natalizio dei CHOCOLATE CRINKLES COOKIES, i biscotti crepati al cioccolato. Quando queste crepe incontrano il palato, si sente un […]

Reply
Martina 3 Gennaio 2025 - 12:00

Ho seguito questa ricetta passo passo… recensisco per la mia personale esperienza. Innanzitutto una volta aggiunta la farina l’impasto non è più lavorabile con le fruste in quanto diventa duro quasi come se fosse pasta frolla, quindi aggiungete la farina mescolando con le mani o in un’impastatrice. Poi lasciate in frigo un’oretta non di più, perché lasciandolo tutta notte al mattino è un blocco solidissimo e non basta certo mezz’ora a temperatura ambiente per renderlo lavorabile. Una volta fatte le palline con fatica e messe in forno, si sono a malapena appiattite e le crepe non sono come dovrebbero… ci riproverò con questi accorgimenti per lasciare l’impasto un pochino piu morbido!

Reply

Leave a Comment

Recipe Rating




Se lasci un commento, presuppongo tu sia d'accordo su come trattiamo i tuoi dati.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.