torta di halloween al cioccolato

by Elena Levati

Vi avevo detto nell’ultimo post che oramai qui abbiamo acceso la modalità Halloween, anche se in realtà sarebbe meglio dire che Le Signorine di casa me l’hanno fatta accendere… Comunque… Oggi siamo a proporvi una nuova golosa ricetta a tema Halloweeniano: la torta di Halloween al cioccolato!

Definirla una torta facile da preparare è già una esagerazione: questo dolce è imbarazzante da quanto è semplice e veloce!

La base al cacao, nocciole e latte caldo, senza uova, si prepara sporcando SOLO UNA CIOTOLA e una spatola IN SOLI 2 MINUTI: giurin giuretta che sono davvero 2 minuti reali!

Mentre la nostra torta cuoce dolcemente in forno, noi avremo tutto il tempo per preparare queste facilissime ma buffissime decorazioni tematiche: occhi di biscotti Oreo e due faccine simpatiche composte da un naso mandorlato e dei baffoni!

torta di halloween al cioccolato

Ma qui viene il meglio (almeno per me): sì perchè le nostre dolci decorazioni halloweeniane sono poggiate su un manto golosissimo di ganache al cioccolato fondente a sua volta coperta con un misto di cioccolato tritato grossolanamente e biscotti schiacciati!

Come vedete non mi sono risparmiata con il cioccolato e non ho fatto pezzetti piccoli: NO SIGNORI! Qui ci piace il cioccolato vero, quello che si sente sotto i denti, quello che scrocchia e che deve essere masticato rilasciando tutto il suo aroma nero e intenso!

Vi ho stuzzicato? Ci sono riuscita?

torta di halloween al cioccolato

Beh, se non ce l’avessi fatta io, ecco che ve lo faccio dire direttamente dalle assaggiatrici ufficiali! 😀

Anche in questa occasione, come per la crostata di halloween con i gufi, ho pensato ad una VIDEO RICETTA per la quale ho avuto l’onore di ospitare due presentatrici d’eccezione 😀

Ecco le mie streghette preferite ad apertura del video!

Ora vi lascio alla ricetta dettagliata e a qualche piccolo consiglio!

E intanto noi andiamo avanti a pensare a qualche altra ideuzza tematica: quest’anno Halloween lo stiamo proprio preparando per benino! 😉

torta di halloween al cioccolato

ALTRE RICETTE PER HALLOWEEN:

torta di halloween al cioccolato

TORTA DI HALLOWEEN AL CIOCCOLATO

Una torta buonissima, morbida e super golosa perfetta per festeggiare Halloween con i nostri bambini! La base al latte caldo e senza uova si prepara in soli 2 minuti e mentre la torta é in forno avremo il tempo di preparare le decorazioni a tema!!
Preparazione 2 min
Cottura 35 min
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Attrezzature

  • Stampo da 20 cm

Ingredienti
  

Per la torta :

  • 130 g farina 00
  • 70 g farina di nocciole
  • 20 g cacao amaro
  • 140 g zucchero di canna integrale
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 80 g burro fuso a temperatura ambiente
  • 240 g latte intero

Per gli occhi:

  • 10 biscotti oreo io ho usato 6 oreo con ripieno arancione halloween edition e 4 classici con crema bianca
  • 10 smarties marroni
  • 2 mandorle non pelate

Per completare:

  • 100 g panna fresca
  • 150 g cioccolato fondente

Istruzioni
 

  • Accendete il forno a 180 °C in modalità statica e mentre arriva in temperatura preparate l’impasto della torta: riunite in una ciotola la farina, la farina di nocciole, il cacao, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale. Mescolate.
  • Aggiungete il latte caldo, il burro fuso e la vaniglia: mescolate velocemente.
  • Versate l’impasto in uno stampo da 20 cm imburrato e infarinato e infornate per 30-35 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
  • Nel frattempo preparate le decorazioni.
  • Aprite 10 biscotti oreo dividendo così la parte con il ripieno da quella senza.
  • Formate gli occhi appoggiando 10 smarties marroni alle 10 metà con il ripieno.
  • Tagliate quindi a metà con un coltello seghettato un biscotto senza ripieno e spezzettate gli altri con le mani.
  • Tritate grossolanamente 60 g di cioccolato fondente e unitelo ai biscotti schiacciati.
  • Tritate a coltello il resto del cioccolato e riunitelo in una boule di acciaio: versateci la panna bollente mescolando con una frusta per ottenere una ganache liscia e lucida.
  • Quando la torta è fredda decoratela con la ganache in modo che coli in modo irregolae sui bordi e completate con gli occhi.
  • Usate le mandorle per formare il naso di due facce “mostruose” e le due metà di oreo tagliate in precedenza per formare i baffi!
  • Servite!
Keyword biscotti occhi, cena di halloween, cioccolato, cioccolato fondente, dolci di halloween, halloween, nocciole, occhi di biscotto, ricette per bambini, ricette per halloween, torta di halloween

Note e consigli

  • La torta di Halloween al cioccolato va conservata in frigorifero e va consumata dopo un riposo a temperatura ambiente di 15 minuti.
  • La torta di Halloween al cioccolato si conserva per 3 giorni.
  • I biscotti assorbono l’umidità, quindi è preferibile appoggiarli sulla torta all’ultimo momento.

2 comments

zia Consu 26 Ottobre 2022 - 20:34

..No ma come sono!!!!
Che belle le vostre ricette a 6 mani(ne) ^_^

Reply
rcavallaretto1 26 Ottobre 2022 - 21:46

Che simpatiche le tue bimbe, e che torta straordinaria hai cucinato!

Reply

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: