
Domani è la festa del papà: sembra un po’ strano festeggiare in questo clima di reclusione forzata da coronavirus…
E’ vero che oramai siamo sempre in casa insieme tutto il giorno, è vero anche che la convivenza cosi stretta in un momento di preoccupazione generale e di divieti non è sempre facile e porta talvolta a pestarsi inevitabilmente i piedi.
E’ vero altresì che questa volta verrà a mancare l’effetto sorpresa, ma secondo me la festa si deve fare: mettersi un bel vestito, apparecchiare la tavola con i piatti più belli, brindare con i bicchieri di cristallo che non usiamo mai perchè vanno lavati a mano e preparare una cenetta speciale. Far festa è un modo per viverlo al meglio questo tempo insieme e soprattutto è uno strumento per non perdere quell’ottimismo che dobbiamo necessariamente trasmettere ai nostri figli (oltre che a noi stessi).

In una festa che si rispetti il dolce non può mai mancare e allora eccomi qui con la mia Ludi a darvi una idea infallibile e divina, davvero divina!
Una torta per i veri amanti del cioccolato, una torta dalla consistenza di un cioccolatino, che si scioglie in bocca e che incredibilmente si prepara in pochissimi minuti, sporcando una sola ciotola (one bowl) e utilizzando solo una frusta a mano!
L’impasto è semplicissimo, senza lievito, con tante nocciole e solo 30 g di farina. E’ un elogio al cioccolato fondente e al suo sposalizio felice con l’aroma del limone che troviamo nel miele, nella scorza grattugiata e nel limoncello!
Noi l’abbiamo preparata l’altro pomeriggio, nel nostro secondo giorno di reclusione e il giorno successivo ho insegnato a Ludovica a fotografarla: e ciò che vedete è il risultato del suo lavoro! 🙂
Piccole food blogger crescono… ma sempre rubacchiano dal setting! Vedi più in basso 😀

TORTA CIOCCOLATO E NOCCIOLE (ONE BOWL)
Una torta deliziosa per veri amanti del cioccolato facilissima da preparare! Perfetta da fare con i vostri bambini per la festa del papà!
Livello: facilissimo Tempo: 15 minuti + 40 minuti cottura + 2 ore raffreddamento Dosi: 1 torta da 22-24 cm
Ingredienti:
- 280 g cioccolato fondente al 70%,
- 50 g zucchero,
- 50 g zucchero di canna integrale,
- 30 g miele (per me miele di limone Rigoni di Asiago),
- 100 g burro,
- 80 g nocciole tostate,
- 30 g farina,
- 3 uova,
- 1 cucchiaio limoncello,
- scorza di limone grattugiata.
Procedimento:
- Tritate il cioccolato a coltello e versatelo in una grossa ciotola di acciaio. Aggiungete gli zuccheri, il miele e il burro. Mettete la ciotola su un bagnomaria caldo e fate fondere tutto mescolando di tanto in tanto al fine di ottenere un composto liscio, fluido e omogeneo.
- Togliete la ciotola dal bagnomaria e mentre si intiepidisce un poco, accendete il forno a 170 °C, imburrate e rivestite di carta forno una tortiera (a cerniera) di 22-24 cm di diametro e, infine, tritate finissime le nocciole.
- Aggiungete quindi nella ciotola la farina di nocciole, la farina bianca, il limoncello, la scorza del limone grattugiata e le uova: mescolate tutto insieme con una frusta a mano ottenendo un impasto omogeneo.
- Versate l’impasto nella tortiera e infornate per 40 minuti. Sfornate la torta, fatela raffreddare nello stampo e passatela in frigorifero per 2 ore prima di spostarla sul piatto da portata. Spolverate con cacao, tagliate a fette e servite!

-post in collaborazione con Rigoni di Asiago-
Belle bimbe e bella tu. Grazie ma credimi dolci non posso e ovviamente alla mia età il papà non ce più e dato il periodo con figlia e nipote ognuno a casa sua visto anche che stiamo distanti. Prendo nota chissà… ciaooo e mi raccomando attenzione anche tu.
capisco 🙂 un bacio grande edvige cara
Ma quanto bella è la tua cucciola !! Da sbaciucchiare all’infinito. Molto furba e golosa questa torta
grazie mille Cristina!!
Sì credo soprattutto con i bambini sia importante mantenere certe abitudini o re-inventare e crearne di nuove in questa situazione inedita per tutti. Che bello immaginarvi a creare e addirittura fotografare insieme. Che divertimento! E poi quel faccino lì: è proprio un tirabici come quello di Olivia. Un abbraccio gigante a voi!
scusami mile mi era scappato il tuo commento! grazie mille! sono giorni durissimi questi… vediamo se con un po’ ancora di cioccolato va meglio 😉 un bacio grande grande
Troppo simpatica la Ludi e che bel lavoro! E’ più brava di me 😛
😃😃 grazie tesoro
Ciao tesoro come va dalle tue parti? Mi auguro che tu, la tua famiglia e i tuoi conoscenti stiate tutti bene. E’ un periodo paradossale e buio, un periodo che nessuno di noi si sarebbe mai immaginato di dover vivere, ma in fondo ad ogni tunnel c’è la luce, dobbiamo solo farci coraggio rispettare i dettami governativi e ce la faremo !
ti abbraccio forte e complimenti per questa delizia!
baci
Alice
carissima alice grazie mille per il tuo commento e scusami per il ritardo ma in queste settimane non ho avuto un minuto per me fino a ieri quando finalmente sono riuscita a mettermi al pc per un’oretta… noi stiamo bene, ma la situazione sta diventando pesante da sostenere e da far accettare alle bimbe! voi come state? un bacione
Che bella la tua bimba.. e che risultato di torta!!!!! Forza tocca stringere id enti ancora un pò.. 😀 baci e buona settimana.. nonostante tutto!
grazie cara Claudia! un bacio a voi