Adoro la frutta, davvero ne sono così golosa che la metterei dappertutto. Non a caso l’ultima ricetta che vi ho proposto si basava sull’abbinamento tomino-pere-pesche.
Insomma di fatto la metto davvero dappertutto e, infatti, qui sul mio blog potete trovare una sezione di ricette salate con la frutta! Se dunque anche voi ne siete golosi quanto me, QUI trovate pane per i vostri denti! 🙂
Venendo alla ricetta di oggi, l’abbinamento fragole e pomodori è, a mio modesto parere, uno dei più riusciti. Il loro sapore in un certo qual modo si richiama e la loro unione appare come un completamento reciproco.
In questo caso ho optato per una ricetta semplicissima, velocissima e perfetta per risolvere quei pranzi al volo con una nota che non ti aspetti!
Appagante, completa, ricca e sfiziosa, questa insalata mista con fragole, fragoline di bosco, pomodorini e burrata è entrata nella mia top 10 delle idee di pranzetto che fanno venire gli occhi a cuoricino! Come condimento ho optato per una vinaigrette preparata con olio, sale, aceto balsamico e miele: amore allo stato puro!!
Una nota sul miele: io ho la fortuna di essermi portata dall’Italia un miele siciliano di limone specialissimo e a cui sono affettivamente legata a doppio filo. L’ho trovato perfetto per questa insalata perchè dotato di un gusto fresco e fruttato che si sposa benissimo con il sapore della nostra insalata!
Buon appetito quindi!

INSALATA CON FRAGOLE E BURRATA
Ingredienti
- insalata mista a piacere io ho optato per insalata riccia e soncino,
- 10 pomodorini
- 4 fragole
- 6 fragoline di bosco
- 1 burratina per me Caseificio Pugliese,
- sale e pepe
- olio evo
- aceto balsamico
- miele di limone per me Amodeo Carlo.
Istruzioni
- Lavate l'insalata, asciugatela e mettetela nell'insalatiera.
- Lavate anche le fragoline di bosco, le fragole e i pomodorini.
- Lasciate intere le prime, tagliate a spicchi le seconde e a metà i pomodorini.
- Preparate la vinaigrette: mettete in un bicchiere 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaino di aceto balsamico, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaino di miele. Sbattete molto bene con una forchetta per amalgamare.
- Condite l'insalata, impiattate e servite con la burratina condita con un goccio di olio e abbondante pepe.
SALAD WITH STRAWBERRIES AND BURRATA CHEESE
Level: super easy Time: 15 mins Serves: 1 pp
Ingredients:
- mixed salad
- 10 cherry tomatoes
- 4 strawberries
- 6 wild strawberries
- 1 small burrata cheese (for me Caseificio Pugliese)
- e.v.o oil,
- salt and pepper,
- balsamic vinegar,
- lemon honey (for me Amodeo Carlo).
Method:
- Wash and dry the salad and place it in a bowl.
- Wash also wild strawberries, strawberries and tomatoes.
- Cut in slices strawberries and tomatoes.
- Prepare the vinaigrette: put in a glass 1 tablespoon of oil, 1 teaspoon of balsamic vinegar, 1 pinch of salt and 1 teaspoon of honey. Beat very well with a fork.
- Season the salad directly in the plate serving it with burrata cheese dressed with a little oil and plenty of pepper.
–Post in collaborazione con Casa Radicci-
18 comments
Mai provato fragole e pomodori, ma devo assolutamente provvedere: la tua insalata mi incuriosisce tantissimo e quel miele di limone siciliano deve starci d’incanto.
Fantastica veramente.
Buona giornata e tanti baci alla tua piccolina bellissima
Ciao Luna! Grazie!! grazie davvero! Spero tu abbia fatto la prova e che il test sia stato superato! 🙂 un abbraccio a te
Ma che spettacolo! Le fragole in insalata non le ho mai provate. Ma credo che questa sia una proposta da leccarsi letteralmente i baffi! Un bacio
devi provarci Laura! non vorrai mica farti mancare qst esperienza eh???? 😀
Mi stai stupendo spesso con i tuoi abbinamenti! Però questa cosa delle fragole nell’insalata continuo a vederla, la proverò perché dopo averci messo le pere (che bontà) credo a tutto 🙂
Un bacio!
Si Tati devi provare! Anzi, ti dirò di più: devi provare anche more, lamponi e ribes! sai che bontà!!!! 🙂
Pomodori e fragole non li avrei mai abbinati ma dopo averli visti da te mi sono lasciata tentare..l’altra sera c’ho condito una frisella insieme a tanto basilico e un filo di aceto balsamico..non ti dico come sono impazzite le mie papille gustative 😛
<3 dire che sono lusingata è poco! davvero!!!!! grazie mille!
la proverò col soncino, sì…l’abbinamento mi intriga un sacco…ti farò sapere 😉
Bacio
va bene!!! Attendo il tuo responso e incrocio le dita! baci baci
Questa insalatina è fantastica!! La burrata credo sia libidine pura, almeno lo è per me, la frutta anch’io l’abbino spesso in insalate, per cui che dire… ah il miele al limone deve essere eccezionale, io sono una cultrice del miele, ma dall’apicoltore da cui mi rifornisco quello al limone non c’è 🙁
mi piacerebbe provarlo!
un bacio e buona giornata
F
Noi sul miele ci capiamo bene vero? Potresti tradire il tuo apicoltore per una sola volta? Solo una! Non è neanche un vero tradimento dai! 😀 E’ che proprio non puoi fartelo mancare Fede! Dico davvero, è speciale e molto profumato!
Fragole e pomodori mi manca proprio! Ma credo che con la burrata in effetti ci stiano bene! Da provare.
ecco dai qualche volta sono felice di farti venire un dubbio: si sa mai che Annalù ci pensi e mi sforni qualcosa di buonissimo come solo lei sa fare con questi due ingredienti!! 😉
Che altro aggiungere a ciò che le immagini già dicono da sole? È bellissima bell’aspetto, dai colori brillanti… Mi sembra quasi di sentirne il profumo…
<3 grazie Sabri!!!
Questi piatti mi raccontano sempre di più l’estate. Mi raccontano i sapori che amo sentire, i profumi intensi che abitualmente invadono casa. Io, come te adoro l’accostamento salato/frutta. Mi piace mescolare, mischiare. Mi piace quando il dolciastro si mescola al salato. Questo tuo piatto mi piace moltissimo!!
e a me piace tantissimo il fatto che piaccia a te Melania! tanto pià che c’è anche un po’ della tua terrà qui, a cui sono legata a doppio filo con tutto il cuore!!!