Luglio mi ha accolto con delle settimane molto intense e piene, ricche di pensieri, riflessioni importanti e progetti potenzialmente decisivi, una marcia impostata sul 1000 all’ora e tempo che corre veloce e non è mai abbastanza. Uno di quei mesi in cui senti davvero maturare dentro quel bisogno di pace e di calma, che solo la partenza per una vacanza ti può dare.
A volte ti senti le gambe pesanti, ma sai che a breve sarai a cavallo di una bici a pedalare per sentieri a ridosso del mare, a respirare il blu nella tua isola a forma di farfalla… e tutto diventa più leggero.
Guardi un musetto furbo di 1 anno e mezzo che ti fa una smorfia felice e buffa e pensi che in realtà è proprio lei la tua vacanza.
La cucina, la mia amica fedele che bene mi conosce, ha capito tutto e sa che in questo momento mi deve dare piatti semplici, freschi, veloci ma sempre e comunque appaganti, perchè il momento della cena, quando tutti insieme ci sediamo a tavola a mangiare e “chiacchierare” è il più bello della giornata e, come tale, va assaporato fino in fondo. Nel vero senso della parola.
Allora oggi mi piace l’idea di portare sulle nostre e sulle vostre tavole un piatto unico estivo che a me sembra carinissimo nella sua semplicità, gustoso, colorato, e allegro: un vero e proprio sandwich di mozzarella farcito con zucchine e speck accompagnato da del profumato riso pilaf alla curcuma.
Livello: facile Tempo: 2 persone
- 2 bocconcini di mozzarella fior di latte da 100 gr l’uno (per me Caseificio Pugliese),
- 1 zucchina,
- 2 fette di speck,
- 100 gr riso,
- 210 gr acqua,
- 1 cucchiaino curcuma,
- 1/2 cipolla bianca,
- sale, pepe,
- olio evo.
Procedimento:
- Fate scaldare l’acqua insieme a 1 pizzico di sale e alla curcuma facendo raggiungere il bollore.
- Tagliate molto finemente la cipolla e fatela soffriggere 3-4 minuti in 2 cucchiai di olio in una casseruola. Salate e aggiungete il riso.
- Fatelo tostare bene quindi copritelo tutto con l’acqua alla curcuma calda, abbassate la fiamma al minimo, coprite con il coperchio e fate cuocere senza mai mescolare per 10 minuti.
- Spegnete la fiamma e lasciate riposare il riso sempre coperto e sempre senza mescolare per altri 5 minuti. Sgranatelo infine con una forchetta.
- Mentre il riso cuoce preparate la zucchina: lavatela, tagliatela a piccoli cubetti e fatela saltare per 5 minuti in una padella antiaderente con un goccio d’olio, un pizzico di sale e uno di pepe. Trasferite su un piatto e fate raffreddare.
- Tagliate a metà i due bocconcini di mozzarella come fossero due panini e farciteli con le zucchine e lo speck.
- Servite il panino di mozzarella con il riso pilaf per un pranzetto semplicissimo ma speciale!

MOZZARELLA SANDWICH AND TURMERIC PILAF RICE
Level: super easy Time: 10 mins + 20 mins cooking Serves: 2 pp
Ingredients:
- 2 mozzarella 100 g each (for me Caseificio Pugliese),
- 1 zucchini,
- 2 slices of bacon,
- 100 g rice,
- 210 g of water,
- 1 teaspoon turmeric,
- 1/2 white onion,
- salt, pepper,
- extra virgin olive oil.
Method:
- Heat water together with 1 pinch of salt and turmeric, reaching the boil.
- Finely chop the onion and sautè it 3-4 minutes in 2 tablespoons of oil in a saucepan. Salt and add the rice.
Toast it well, then cover it with all the water, lower the flame to minimum, cover with the lid and bake it without stirring for 10 minutes. - Turn off the flame and let rest the rice covered for 5 minutes more without stirring. Finally, mix it with a fork.
- Meanwhile prepare zucchini: wash it, cut it into small cubes, and cook it for 5 minutes in a non-stick pan with a drop of oil, a pinch of salt and a pepper. Transfer to a plate and cool.
- Cut in half the 2 mozzarella (like a sandwich) and stuff them with zucchini and bacon.
- Serve mozzarella sandwiches with pilaf turmeric rice and enjoy a very simple but special lunch!
18 comments
che bel piatto… colorato, divertente e completo dal punto di vista nutrizonale! mi piace davvero un sacco… un’idea tutta da copiare anche per la presentazione, carinissima!! un abbraccio cara 🙂
grazie mille tizi!! <3
Cerca di riposarti un po se ci riesci e goditi a 1000 all’ora la tua principessa!!!!
Io intanto mi gusto questo panino che fa parte della mia alimentazione estiva!!!! Buona giornata e buon week end
non vedo l’ora di partire infatti! grazie Mila carissima! bacini
Andare a 100 all’ora con questo caldo deve essere proprio dura. Ti meriti proprio una bella vacanza in cui goderti ogni attimo della tua cucciola.
Hai ragione, in questi giorni si ha solo voglia di cose fresche e anche veloci da preparare. Carinissima l’idea del panino di mozzarella.
non vedo l’ora di staccare davvero infatti!
grazie per il tuo commento Elena cara!
un grande abbraccio.
Che piatto meraviglioso! Profuma proprio d’estate 🙂 non stento a credere che quel musetto simpatico della Ludo ti faccia quell’effetto ❤️
<3 grazie zietta
Bello il panino dio mozzarella, non ci avevo mai pensato! La metto spesso nei miei piatti estivi, ma presentata così è tutt’un altra cosa 🙂
Un bacio e buone vacanze!
+di
grazie Tati!! anche a te buon riposo! bacioni
Naaaa il panino di mozzarella è il top!!! mai vista un’idea simile.. te la voglio copiare!! baci e buona domenica 🙂
Hai tutta la mia approvazione! 🙂
grazie Claudia cara! un bacione
Conosco il benessere profuso dal musetto di cui parli..Ne ho due che mi girano per casa e sono tutto il mio essere. .
Ottima idea in questa torrida estate, se poi aggiungiamo la presenza della curcuma mi trovi ancora più allettata alla prova, adoro le spezie!
A presto
Cara Annalisa, diciamo che qualcosa nel nome del tuo blog mi suggerisce il tuo amore per le spezie! 🙂
mi trovi dalla tua parte, perfettamente allineata!
Grazie per la tua visita e per il tuo pensiero!
a presto!
[…] di un robot da cucina che devi smettere di relegare a frullatore e, soprattutto, di un microonde (forno microonde combinato Panasonic) che non serve solo a tuo marito per scaldare il pranzo che gli hai amorevolmente lasciato pronto e […]
[…] di più, ma io trovo che il sapore di questo piatto, completo perchè servito con riso pilaf ( QUI la ricetta per prepararlo) sia già ricco e pieno, senza sentire la necessità di aggiungere […]
[…] il panino di mozzarella e la treccia di mozzarella farcita, oggi è la volta della mozzarella ripiena: la ricetta facile e […]