Crema spalmabile ai pistacchi e cioccolato fondente: un piccolo dolcissimo pensiero a base di cioccolato prima di Pasqua. Poteva forse mancare qui da me?
E allora è proprio questa la settimana giusta per pubblicare questa ricetta in cui il cioccolato fa da padrone e la golosità il filo conduttore.
Devo ringraziare Silvia e lo Scambio Ricette delle Bloggalline per questo barattolino goduriso che sta deliziando i nostri palati: una crema spalmabile al cioccolato e pistacchi che lei, nella sua ricetta originale, ha proposto con il cioccolato bianco. E’ stato quel colore verde brillante, tipico dei pistacchi di Sicilia, ad aver attratto il mio sguardo e ad avermi subito conquistata.

Io però, essendo una patita del cioccolato fondente ed avendone in dispensa uno ottimo, al 70%, non ho saputo resistere alla tentazione di utilizzarlo in questa ricetta .
Pochi minuti più tardi ero già armata di cucchiaino e pronta ad affondarlo nel barattolo. Una goduria, una vera, deliziosa, superba goduria.
Ideale da spalmare su pane casereccio, fette biscottate o per farcire un dolce sandwich di biscotti, questa crema spalmabile al cioccolato e pistacchi è un diavolo tentatore pronto a stuzzicare la tua mente: ti fa venire voglia di utilizzarla per riempire delle crepes, per accompagnare dei pancakes, per colmare gli alveoli dei waffle, per guarnire una mousse di ricotta montata… o, per non farsi mancare nulla, potreste anche decidere di usare la crema per servire la classica e immancabile fetta di colomba 😉
E così, veramente serena, vi posso augurare una Buona Pasqua!


CREMA SPALMABILE AI PISTACCHI E CIOCCOLATO FONDENTE
Ingredients
- 100 gr pistacchi di Bronte al naturale sgusciati
- 40 gr zucchero a velo
- 100 gr latte fresco
- 60 gr burro di cacao o burro
- 100 gr cioccolato fondente al 70%
Instructions
- Mettete nel robot da cucina i pistacchi e lo zucchero a velo e polverizzate tutto ottenendo uno sfarinato molto fine.
- Mettete in un pentolino il latte e il burro di cacao e fate scaldare affinchè quest’ultimo si sciolga.
- Tritate grossolanamente il cioccolato e versatelo nel latte facendolo fondere.
- Unite ora i pistacchi e fate cuocere su fiamma bassa, mescolando, per circa 10 minuti: vedrete che la crema si addensa un poco.
- Versate subito la crema calda in vasetti sterilizzati, chiudete e fate raffreddare: acquisterà la consistenza perfetta per essere spalmata!
26 comments
Essere cresciuta a cioccolato fondente e pistacchi non mi fa che amare immensamente questa ricetta… appena posso la voglio provare assolutamente! Bellissima e goduriosissima….. Buona Pasqua e a presto LA
[…] Creato da conunpocodizucchero !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src="//platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs"); VAI ALLA RICETTA […]
Mamma mia questa deve essere una libidine. Mi sa che finirebbe prestissimo. Dopo Pasqua, quando sarò piena di cioccolato da smaltire mi metto all’opera. Ti faccio tantissimi auguri di Buona Pasqua
Che meraviglia deve essere una vera libidine. Da mangiare a cucchiaiate. Ti faccio tantissimi auguri di Buona Pasqua
non dovevo neppure vedere questa ricetta, da morire, divina!!!! anche io farei con cioccolato fondente! vieni alla presentazione del libro di vaty’ è a rho venerdì prossimo, spero di vederti! un abbraccio grande e buona pasqua
Adoro il pistacchio e il cioccolato fondente, la proverò dopo Pasqua.
Grazie per la condivisione.
Buona Pascqua !!
Un contrasto di colori sublime ed un accostamenti di sapori favoloso.
Che bontà! E si che dalla Silvia ci vado sempre ma questa non la ricordavo. Brava lei e brava tu. Anche io ti lascio i miei auguri di una serena e dolce Pasqua, un abbraccio grande
Che bontà infinita!!! Cioccolato e pistacchi, potrei mangiarne all’infinito!!!
Spero mi resti tanto di quel cioccolato in casa dopo Pasqua da poterne preparare tanta e poi tanta!!?
Mentre aspetto di recuperare cioccolato per prepararne, ti auguro ina dolcissima e serena Pasqua ❤
Voglio subito un pezzetto di pane… da intingere, da tuffare! Adoro il verde e sai bene quanto il pistacchio per me ormai vuol dire una cosa sola: Sicilia! E mentre lo dico ho gli occhi che brillano… 🙂
Ecco che già vedo il mio cucchiaio affondare tra le pareti di vetro di quel vasetto!!!! Nooooooooooooooooooooo
auguroni di serena Pasqua a te e tutta la famiglia
Ma che delizia…. appena passa Pasqua ed esco dal girone delle pastiere e dei tortani la faccio di sicuro! Un bascione
una crema super golosa e con dei colori stupendi… complimenti tesoro e un abbraccio grande a te e alla piccolina, con tantissimi auguri di una pasqua serena e piena di cose belle! a presto!
Trovo sempre delleidee molto golose qui da te….tantissi auguri per queste feste!!
Affonderei molto volentieri il cucchiaino in quel vasetto goloso (giusto x essere raffinata ma nella mia mente me lo abbraccio e lo mangio con le dita :-P)
Grazie x questa coccola e felice Pasqua a te e alla tua bellissima famiglia <3
Ecco si, mi ci tufferei in quel vasetto!! E’ davvero perfetta!!
Un abbraccio Elena, tanti auguri di buona Pasqua a tutti voi!!
E’ golosa allo stato piuro!! ma salutare fatta in casa.. Buona Pasqua a te e famiglia :-*
Direi prima e dopo Pasqua 😉 Grazie a te e a Siliva.
Ciao Elena!
Devo dire che la tua versione mi attira molto ma io avevo ideato la ricetta perché l’adolescente adora il cioccolato bianco ?Grazie di averla provata. Appena torno dalla Puglia tocca a me provare una tua ricetta ?
Un abbraccio ❤️
certo che quando sento parlare di piastacchi, io vado fuori di testa.
Golosissima questa tua preparazione e grazieper la tua partecipazione.ciao
🙂 felice di averti un po’ fatto ubriacare di golosità allora! 😀
grazie a te! a presto!
[…] Crema spalmabile ai pistacchi e cioccolato fondente, di Con un poco di zucchero […]
L’ho appena messa nel vasetto….ne e’ rimasta un po’ ed i miei figli l’hanno spalmata sul pane….una vera goduria!?…..solo una domanda: una volta fredda la devo conservare in frigo?
Cara angela sono felicissima!!! Si è sempre meglio conservarla in frigo, si indurisce un po’ ma basta tirarla fuori un po’ prima dell’uso. Ma almeno con i bimbi sei sempre sicura ?un abbraccio e grazie ancora ! A presto
[…] DAY 17: CREMA SPALMABILE AI PISTACCHI E CIOCCOLATO FONDENTE […]
[…] CREMA SPALMABILE DI NOCCIOLE E ANACARDI AL CIOCCOLATO (stessa ricetta della crema spalmabile di pistacchi e cioccolato in cui però al posto dei pistacchi ho usato metà nocciole e metà anacardi) […]