Voglio fare un dolce che non sia per noi, ma che parli di noi.
Voglio fare un dolce che, come un dipinto, sia un nostro ritratto.
Voglio fare un dolce che ci rappresenti, che abbia un po’ di me e un po’ di te.
Voglio fare un dolce in cui, come noi, due parti si incontrano, capiscono di piacersi, di poter stare bene insieme e decidono di prendersi per mano per dare vita a qualcosa di nuovo e di profondamente buono.
Voglio fare un dolce che abbia due gusti e due consistenze: una parte, la mia, più dolce e croccante, e una parte, la tua, più amara ma morbida.
Una frolla per me e un fondente di cioccolato per te. Uniti, sovrapposti, vicini… perfetti.
CROSTATA AL FONDANT DI CIOCCOLATO
Ingredienti:
- Frolla: 300 gr farina 00, 130 gr zucchero integrale di canna, 3 tuorli, 1 pizzico di sale, 170 gr burro.
- Fondant: 250 gr cioccolato fondente, 4 uova, 40 gr farina, 80 gr burro, 125 gr zucchero bianco.
Preparazione:
- Mettete il burro freddo sulla spianatoia e lavoratelo con una mano per renderlo molto morbido, pomata. Aggiungete lo zucchero e lavorate ancora finché gli ingredienti si saranno ben amalgamati. Unite i tuorli, uno alla volta, e lavorate ancora. Aggiungete infine la farina e il pizzico di sale. Amalgamatela all’impasto il più velocemente possibile e, preferibilmente, con l’utilizzo di una spatolina che vi permetterà di non surriscaldare troppo l’impasto durante la lavorazione. Formate un panetto, avvolgetelo in pellicola trasparente o carta forno e mettete in frigorifero per almeno 2 ore.
- Riprendete la pasta frolla e stendetela in un disco abbastanza sottile. Rivestite il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera di 24 cm imburrato e infarinato. Bucherellate il fondo della pasta con una forchetta, coprite con un foglio di carta forno, fagioli secchi o riso e fate cuocere in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Eliminate fagioli e carta forno e fate cuocere ancora il guscio di frolla per 10 minuti. Sfornate e fate intiepidire e abbassate la temperatura del forno a 120°.
- Nel frattempo preparate il fondant: riducete il cioccolato a pezzetti e fatelo fondere a bagnomaria con il burro e lo zucchero. A parte sbattete le uova con la farina sciogliendo tutti i grumi ed aggiungetele mescolando al cioccolato ormai fuso. Versate il composto nel guscio di frolla, livellate e fate cuocere per 20-25 minuti. Sfornate, fate raffreddare completamente poi decorate con riccioli di cioccolato e tenete al fresco (ma non in frigorifero) fino a prima di servire.
♥♥♥♥♥
TART WITH CHOCOLATE FONDANT
Ingredients:
- Pastry: 300 gr flour 00, 130 gr brown sugar, 3 egg yolks, 1 pinch of salt, butter 170 gr.
- Fondant: 250 gr dark chocolate, 4 eggs, 40 gr flour, 80 gr butter, 125 g white sugar.
Preparation:
- Put the cold butter on pastry board and work it with one hand to make it very soft. Add sugar and knead again until the ingredients are mixed. Add the egg yolks, one by one, and work again. Add the flour and mix all quickly to not overheat the dough too much. Form a ball, wrap it in plastic wrap or wax paper and refrigerate for at least 2 hours.
- Take the pastry and roll out the dough into a thin disc. Use it to cover the bottom and the edges of a 22 cm hinged buttered and floured mould. Using a fork, make holes on the bottom of the pastry, cover it with a sheet of parchment paper, dried beans or rice and bake in preheated oven at 180° for 15 minutes. Take off beans and parchment paper and bake for 10 minutes. Let cool and and lower the oven temperature to 120°.
- Meanwhile prepare the fondant: chop the chocolate and melt it in a double boiler with butter and sugar. In a bowl beat the eggs with the flour dissolving all lumps then add thr melted chocolate. Stir and pour the mixture into the pastry shell. Bake for 20-25 minutes. Take out fromt he oven, let cool completely then decorate with some chocolate curls and keep in a cool place (but not in the fridge) before serving.
Bella… <3 e bello il significato.
E mi piace molto che l'hai postata oggi, giorno in cui anche io ho postato una tortina per 2 di Dicembre…tenuta insieme da un nastrino come il tuo , però rosso.
Belle le torte per "noi" 🙂
Ci sono tuoi post che commento con difficoltà, mi sembra di entrare in una stanza segreta e di violare l’intimità di qualcuno…quindi, rimango fuori e ti lascio un biglietto sotto la porta. Un abbraccio ♥
Bello il dolce visivamente, bello i perchèdella sua creazione e….golosamente da provare m dopo la dieta :((
Buona domenica
Un dolce con due anime, due vite, ma che alla fine diventano un tutt’uno…Una simbiosi perfetta!
Che meraviglia!
Susy
ah che torta leggerina! 😉 …. e FAVOLOSA! che bel post romantico e poetico!
stragolosa così cioccolatosa, piacere di conoscerti!!!!
F-A-N-T-A-S-T-I-C-A !!!
Cara, la descrizione iniziale ha perfettamente reso l’idea della bontà di questo dolce, cioccolatoso e bello, un capolavoro, come solo tu sai fare!
Grazie per averlo donato alla mia sfida!
Un abbraccio,
More
Che meraviglia un dolce che riesca a raccogliere tutta la bellezza del vostro rapporto. E che meraviglia il vostro amore, il vostro completarvi a vicenda, proprio come il fondente al cioccolato che completa la frolla e la frolla che abbraccia dolcemente il fondente. Ottimo! 🙂
Doblemente dulce y buena. Preciosa y rica
un saludo
La Tauleta
Bellissimo questo post, complimenti! 😀 E che dire del dolce… semplicemente divino! 🙂 Un bacione, buona settimana 🙂
bella!! il fondant poi mi piace moltissimo, ottima farcitura.
Un abbraccio cara e… se ripassi ti ho risposto 😉
Vale
@Hariel: cara, ho visto anche la tua e apprezzato! 🙂
@Libera: Sei dolcissima, in quetso periodo mi stai facendo commuovere un po’ troppo però!!!!!
@Edvige: eh lo so che andrebbe fatta uan dieta dopo le feste….ma ioo reggo troppi pochi giorni! disintosiccazione non venire a me!!! 😀
@Elle: grazie di cuore cara Elle
@ Susy: l’amore mi ispira che ci devo fare! 😉
@ Giulia: leggerissima!!!!! Dai ma si mangia a piccole dosi…suvvia! 😉
@speedy70: piacere mio! 🙂
@Salezuccheroecannella:g-r-a-z-i-e !!!
@Morena: è un onore avertela donata!
@La Tauleta: grazie!!! 🙂
@Valentina: anche caloricissimo eh…. però davvero godurioso devo ammetterlo!
@Vale: grazie a te! ripasso subitissimo!
Ciao, neanche la tua torta scherza!!! Complimenti
Grazie! 🙂
Che meraviglia Elena…!!!
Questo un piccolo pensiero per te : http://elleaur.wordpress.com/2013/01/24/liebster-blog-award/ 🙂
Un bacione e buona giornata,
Laura
Sono senza parole, un dolce bellissimo e un post dolcissimo. Non c’è che dire siete fortunati. Grazie di aver partecipato. Un bacio.
P.S. Per cortesia potresti mettere il banner a fine post? Grazie.
Annarita Rossi (il bosco di alici)
Complim Ele x il 3o posto! Bacione
Elena potresti mandarmi il tuo indirizzo per spedirti i regali? Grazie Annarita
fatto! 😉
…che bella dedica….in ritardo complimenti per il podio! Un bacio cri
golosissima!
si! una vera bombetta calorica! ma ogni tanto ci vuole, no?? 🙂
anche più spesso di ogni tanto 😉