Tutte le volte che porto questi dolcetti a casa di amici sono un successone! E allora come potevo non condividere anche con voi la ricetta?
Questa ricetta, che ho conosciuto grazie a uno chef della scuola della Cucina Italiana, è davvero furba: facile, veloce, piace a tutti! Ho assaggiato i ciocco-cocco, come li chiama lui, per la prima volta ad aprile dello scorso anno e da allora sono entrati a far parte del mio preziosissimo taccuino culinario: un quadernetto dalla copertina gialla e azzurra, piccolino, tutto pieno di scritte, ricette, suggerimenti, annotazioni…
All’inizio lo portavo con me solo in certe occasioni particolari, alle fiere per esempio o comunque quando ero sicura che mi sarebbe servito perchè la giornata e gli incontri che avrei fatto sarebbero stati ricchi di contenuti. Poi, col tempo, prima un po’ per caso, ho iniziato a capire che in realtà ogni giorno dà la possibilità di scoprire qualche cosa di nuovo da rielaborare, provare, sperimentare. E così ora lo porto quasi sempre con me, cercando di non farmi intimidire troppo dagli sguardi stupiti e curiosi di chi mi osserva quando, passando davanti alla vetrina di una pasticceria mi soffermo, quadernetto alla mano, a leggere gli abbinamenti di sapori dei dolcetti e delle torte. Mi fermo, ci penso un po’ su, e poi scrivo, scrivo tutto!
E poi certe volte hai la fortuna di incontrare qualcuno a cui questa tua caratteristica piace, che non ti guarda con sguardo interrogativo, ma con tenerezza, perchè si riconosce in te. E senza preclusioni ti racconta i suoi trucchetti e le sue scoperte, perchè ama talmente tanto il suo lavoro da condividerlo con gioia con chi lo vuole assaporare più da vicino.
Così mi è successo un paio di giorni fa dal fornaio che con un sorriso ricorderò e ringrazierò a lungo…
CUBETTI COCCO E CIOCCOLATO
Livello: facile Tempo: 10 min + 15 riposo +15 cottura Dosi: 4-6 persone
Ingredienti:
- 300 gr zucchero a velo,
- 150 gr cocco grattugiato,
- 150 gr albumi,
- 35 gr farina,
- 150 gr cioccolato fondente.
Preparazione:
- Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria, poi stendetelo sul fondo di uno stampo rettangolare 20×30 rivestito di carta forno imburrata. Fatelo raffreddare in frigorifero per circa 15 minuti.
- Nel frattempo preriscaldate il forno a 180 °C, mescolate il cocco con la farina, lo zucchero a velo e gli albumi.
- Amalgamate bene il tutto, versatelo sul cioccolato, livellate la superficie e fate cuocere per circa 15 minuti o comunque non appena inizierà ad assumere un bel colorino dorato.
- Fate raffreddare completamente, tagliate a cubetti e servite.
Libidineeeee, sono fantastici questi quadrotti, ne assaggerei volentieri uno….. posso favorireeee!!!!!
Baci a presto!
oh certo che puoi favorire mia cara! se vuoi li mettiamo nel “menù bottega” che ne dici?
anche io ci ho dato di cocco in cucina…che delizie pure sti quadrotti…devo ricomprare il cocco e li provo!
ciaooo
Terry
http://crumpetsandco.wordpress.com/
Per una coccodipendente come me questi quadrotti sono una goduria.
Non esiterò a farli, ciao!
Grazie della visita, sono rimasta anch’io affascinata dalle tue ricette, quei ravioli neri con il baccalà sono un’opera d’arte.
Mi fa piacere essere nei tuoi contati, io ti metto nel blogroll…che altri vedano cosa prepari!! Un abbraccio!
bbbbuoni Ele! fenomenali questi! e che male c’è a prendere appunti mentre si è in giro? se non fossi così non saresti mai tu!
ciao,sono Elisabetta!!piacere di conoscerti!!complimenti,questi cubetti di cocco,sono venuti benissimo e che buoni!!io adoro il cocco,in ogni salsa…brava!!cari saluti
Ciao Eleisabetta! Il piacere è tutto mio… soprattutto dopo che ho dato un occhio al tuo blog! Ci vediamo virtualmente prestissimo!!