Avete presente quando mangiate una crostata di pasticceria e pensate: caspita che buona questa pasta frolla! Ecco, se volete preparare anche voi una pasta frolla dall’effetto wow, siete alla ricetta giusta!
Questa è la ricetta della pasta frolla preparata con quello che io definisco metodo lungo che, a fronte di un impegno maggiore, permette però di ottenere un impasto delizioso, che si scioglie letteralmente in bocca dopo la cottura e che io consiglio sempre di utilizzare per i biscotti: avranno tutto un altro sapore!
Provare per credere!
Questo metodo lungo che ho imparato ad un corso di pasticceria, prevede di lavorare la frolla a partire dal burro. A questo si aggiungono via via tutti gli altri ingredienti tenendo per ultima la farina.
Vi sporcherete le mani e all’inizio vi sembrerà di aver fatto solo “un disastro”, ma se avrete fede in me e seguirete bene la ricetta, alla fine vi ritroverete con le mani di nuovo pulite e con un panetto pronto da essere messo in frigorifero a riposare!
NOTE IMPORTANTI:
- preparate tutti gli ingredienti divisi in ciotoline prima di iniziare.
- usate solo una mano per lavorare l’impasto così l’altra resterà sempre pulita per prendere le ciotole con gli ingredienti che man mano vanno aggiunti.
- Potete preparare l’impasto sia a mano sia nell’impastatrice: la cosa importante è seguire la ricetta per l’aggiunta progressiva degli ingredienti.
PASTA FROLLA: RICETTA BASE
Livello: medio Tempo: 15 minuti + 2 ore riposo Dosi: per 1 teglia da 24-26 cm
Ingredienti:
- 300 gr farina 00,
- 170 gr burro freddo in un solo pezzo,
- 3 tuorli di uova grandi,
- 100 gr zucchero,
- aromi: vaniglia (polpa o in polvere), la scorza grattugiata di un limone,
- 1 pizzico di sale.
Preparazione a mano:
- Versate il burro sul piano da lavoro e lavoratelo con una mano per renderlo molto morbido fino a che assumerà la consistenza di una pomata.
- Aggiungete lo zucchero e lavorate ancora finchè gli ingredienti si saranno ben amalgamati.
- Unite allora i tuorli e lavorate ancora amalgamando.
- Aggiungete infine la farina tutta in una volta, arricchita con gli aromi (vaniglia e scorza di limone) e il pizzico di sale, amalgamandola al composto il più rapidamente possibile cercando di toccare il centro dell’impasto il meno possibile (potete usare una spatola o un raschietto per questa operazione).
- Otterrete un panetto, avvolgetelo in pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per 1-2 ore.
Procedimento con planetaria o Bimby:
- Versate il burro nella ciotola della planetaria (o del Bimby) e lavoratelo con la frusta a foglia (o con le lame) per renderlo molto morbido fino a che assumerà la consistenza di una pomata.
- Aggiungete lo zucchero e lavorate ancora finchè gli ingredienti si saranno ben amalgamati.
- Unite allora i tuorli e lavorate ancora amalgamando.
- Aggiungete infine la farina tutta in una volta, arricchita con gli aromi (vaniglia e scorza di limone) e il pizzico di sale, lavorando per pochi minuti.
- Otterrete un panetto, avvolgetelo in pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per 1-2 ore.
Note:
- Con queste dosi otterrete un panetto di pasta frolla del peso di circa 500 gr. Questo, indicativamente, può essere utilizzato per preparare una crostata del diametro di 24 cm, comprensiva di decorazioni.
- Potete preparare l’impasto un giorno prima del suo utilizzo.
- Lo stesso procedimento vale per la preparazione della pasta frolla al cacao o della pasta frolla arricchita da farine di frutta secca (mandorle, nocciole, ecc.).
- Se ben chiusa in un foglio di pellicola, la frolla si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni.
- La frolla può essere congelata.
Level: intermediate Time: 15 min. + 2 hours rest Serving: 1 tart of 26 cm
Ingredients:
- 300 g flour,
- 170 g cold butter,
- 3 egg yolks,
- 100 g sugar,
- 1 pinch of vanilla, grated rind of one lemon.
Method:
- On pastry board soften the butter with one hand making it smooth and creamy.
- Add sugar and mix it well always using your hand.
- Add the egg yolks and mix again.
- Finally add the flour and the flavors.
- Forme a ball, wrap in plastic and put in the fridge for 1 or 2 hours before using.
My advice:
- With these ingredients you’ll get about 500 g of shortbread: this, approximately, can be used to prepare a tart of 24/26 cm, including decorations.
- You can prepare the dough a day before use.
- If tightly closed in a sheet of plastic, shortcrust pastry can be store in the fridge for 2 or 3 days.
- You can freeze it.
[…] Tritate molto finemente le nocciole insieme ad 1 cucchiaio di zucchero (prelevato dal totale) ottenendo una farina. Unitela alla farina bianca e passate alla preparazione della pasta frolla come indicato QUI. […]