La cucina per me è sempre stata una terapia, la medicina che veniva a guarire i miei mali, i miei brutti pensieri, le mie paure e i miei stati d’animo poco positivi.
Mi sono rivolta a lei anche in questi giorni…giorni un po’ tristi e bui, in cu i i pensieri corrono veloci e la mente cerca una risposta a delle domande che forse in realtà una risposta non ce l’hanno.
E allora le dico grazie, per l’ennesima volta. Grazie per avermi aiutato anche oggi a scavalcare i brutti pensieri e avermi riportato per qualche ora in quella dimensione di vita lontano dai “film che fanno paura” che più mi appartiene.
FOCACCIA AI CIPOLLOTTI VIOLA
Ingredienti:
130gr acqua tiepida, 8 gr lievito di birra, 6gr di sale, 1/2 cucchiaino di malto, farina Manitoba, 6 cipollotti viola, olio extravergine di oliva.
Preparazione:
Pulite i cipollotti, tagliateli a fettine, metteteli in una ciotola copriteli con acqua fredda e lasciateli riposare al fresco per un paio d’ore (saranno più digeribili).
Dividete l’acqua in due ciotole: in una fate sciogliere il sale e nell’altra il lievito, il malto e un cucchiaio di olio. Aggiungete in quest’ultima gradualmente la farina, mescolando continuamente con la mano. Aggiungete anche la restante acqua con il sale e continuate a far piovere farina fino a che il composto tende a formare una palla staccandosi dalle pareti. Trasferitelo sul piano da lavoro infarinato e continuate a lavorarlo per almeno una decina di minuti fino a che avrete le mani completamente pulite. Fate una palla, copritela con pellicola e lasciate lievitare per 30 minuti. Riprendete l’impasto, lavoratelo ancora un poco e fatelo lievitare ancora 30 minuti. Stendete l’impasto in una teglia unta d’olio, coprite con i cipollotti scolati e lasciate lievitare (coperto con pellicola) per 4 ore. Preriscaldate il forno a 230°, salate la focaccia e condite con una miscela di olio e acqua (1 parte di acqua e 2 di olio). fate cuocere per 10 minuti poi abbassate la temepratura a 200° e continuate la cottura per altri 15 minuti.
——————————————————————————————————
COOKING THERAPY
Cooking has always been a therapy for me, the drug I used to heal my illness, my bad thoughts, my fears and my bad feelings.
I have cooked even in these sad and dark days, with my toughts running too fast and my mind looking for an answer to an unknown question.
I can just say thanks for it. Thanks for helping me to throw my bad thoughts away and for driving me far from the “scary movies” sometimes I found my self in.
PURPLE ONION FOCACCIA
Ingredients:
130gr warm water, 8 g yeast, 6gr of salt, 1 / 2 teaspoon of malt, flour Manitoba, 6 purple onions, extra virgin olive oil.
Preparation:
Peel the purple onions, slice them thinly and put them in a bowl covered with cold water. Let stand for a couple of hours (so, they will be more digestible).
Divide the water into two bowls: in the first melt the salt, in the second melt yeast, malt and a tablespoon of oil. Add the flour gradually into the second bowl, mixing constantly with the hand. Add also the remaining water with the salt and continue to add flour until the mixture forms a ball. Transfer it on a floured surface and continue to knead for ten minutes until you have completely clean your hands. Make a ball, cover it with plastic wrap and let rise for 30 minutes. Take back the dough, knead it a little and let it rise for another 30 minutes. Roll out the dough on a baking tray greased with oil, cover it with drained onions and let rise (covered with foil) for 4 hours. Preheat the oven to 230 °C, salt the focaccia and dress it with a mixture of oil and water (1 part of water and 2 of oil). Cook for 10 minutes then reduce the temperature to 200 °C and continue cooking for another 15 minutes.
Lascia un commento